Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Messina hanno svolto una capillare attività di monitoraggio in tutto il territorio del capoluogo peloritano.
Il particolare servizio delle gazzelle dell’Arma, in supporto alle pattuglie delle Compagnie urbane di Messina Centro e Messina Sud, è stato attuato con sistematicità in modo tale garantire sempre maggiori standard di sicurezza.
Il compito è quello del controllo del territorio, la prevenzione e la repressione dei reati in genere e la circolazione stradale.
Tra i risultati conseguiti, specie nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno segnalato in stato libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, un incensurato di 17 anni, il quale, il 16 ottobre 2010, a seguito di perquisizione personale, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso in possesso di circa 5 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” che era nascosta nella biancheria intima.
Nella circostanza, i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro anche la somma di 225,00 euro detenuta dal giovanissimo e ritenuta provento di attività illecita. I Carabinieri, ritenendo che il giovane potesse detenere ulteriore sostanza stupefacente anche nella propria abitazione hanno esteso la perquisizione anche al domicilio dove hanno rinvenuto un ulteriore grammo della medesima sostanza, un congegno trita-erbe verosimilmente utilizzato per confezionare le dosi di droga, nonché l’ulteriore somma di 1500,00 euro che era occultata all’interno di un armadio, che è stata sottoposta a sequestro in quanto ritenuta provento di attività illecita.
Nella giornata di ieri, sempre nel corso dei servizi di prevenzione, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti sanitari per la verifica della guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti un automobilista messinese di 24 anni, che è stato altresì segnalato alla Prefettura di Messina quale assuntore di sostanza stupefacente, unitamente ad un’altra persona, in quel momento trasportata sull’autovettura quale passeggero. Nella circostanza, i Carabinieri, dopo avere intimato l’ALT al conducente di una Smart, hanno constatato che lo stesso si era posto alla guida della propria autovettura in evidente stato di alterazione psicofisica verosimilmente dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti, anche in relazione al rinvenimento all’interno dell’autovettura di circa un grammo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” occultata all’interno del vano portaoggetti, nonché di uno “spinello” confezionato con tabacco misto a sostanza stupefacente. Al riguardo, i due occupanti della Smart hanno ammesso che la sostanza rinvenuta sull’autovettura era nella loro disponibilità.
Sempre nel medesimo contesto operativo, i Carabinieri hanno deferito in stato libertà per guida senza patente un giovane filippino di 17 anni che è stato sorpreso nella centralissima Piazza Cairoli alla guida di uno scooter di grossa cilindrata. All’esito degli accertamenti effettuati dai Carabinieri è emerso che il 17enne era sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita.
In un’altra circostanza, una pattuglia del Nucleo Radiomobile ha fermato una cittadina di nazionalità rumena mentre era in transito a piedi lungo la via la Farina di Messina.
In particolare, nel corso del controllo di polizia, i Carabinieri constatavano che la donna risultava essere destinataria di una misura preventiva del foglio di via obbligatorio, emesso nei suoi confronti dal Questore di Messina nel mese di ottobre 2008.
Nella circostanza, atteso che, peraltro, la stessa risultava già avere violato in passato per ben tre volte tale disposizione, quest’ultima veniva deferita all’A.G. competente per la violazione delle prescrizioni imposte dalla misura preventiva del foglio di via obbligatorio.