MESSINA – Presentazione Progetto “Street News”
Attualita, In evidenza, News

MESSINA – Presentazione Progetto “Street News”

locandina-conferenza-stampa-street-news-9-09-2016

Ad illustrare il progetto sono stati i componenti dell’Associazione Street News, Valentina Costa, Tiziana Caruso, Alessandra Mammoliti e Fausto Miceli e i rappresentanti dei partner progettuali: Gisella Cicciò, consigliere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia; Daniela Ursino, Assessore alla Politiche Giovanili del Comune di Messina; Eliana Bottari, docente dell’Istituto Tecnico Industriale “Verona Trento” di Messina e Giuseppe D’Avella, socio fondatore di RadioStreet Messina.

Street News è risultato tra i primi progetti finanziati, su quasi 400 proposte presentate, dall’Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, nell’ambito del Bando “Giovani protagonisti di sé e del territorio-CreAZIONI Giovani”, per la linea di intervento n.1, denominata “Giovani Talenti”.

Il progetto “StreetNews” intende realizzare un portale online che coniughi le potenzialità mediatiche di web radio, web tv, siti internet e social network per diffondere notizie create dai giovani per i giovani. Attraverso servizi, inchieste, report, eventi locali, Street News parlerà di eccellenze siciliane under-36; di attività virtuose promosse dai giovani per il territorio e la comunità locale; di misure di finanziamento pubbliche e private destinate ai giovani; di opportunità di formazione, impresa, sviluppo, business e occupazione per i giovani siciliani. Lo farà attraverso le nuove tecnologie, con un approccio linguistico non convenzionale, condividendo il suo messaggio tramite internet e i social network con l’obiettivo di generare confronto e promuovere buone pratiche tra i giovani siciliani.

foto-conferenza-stampa-presentazione-street-newsStreet News vuole anche coinvolgere giovani e giovanissimi aspiranti giornalisti e informatici che si affacceranno tra qualche anno nel mondo del lavoro. Beneficiari diretti del progetto saranno infatti giovani studenti di scuola e università. Dopo una fase iniziale di formazione e sperimentazione, che spazierà dalla deontologia giornalistica alle nozioni di giornalismo radiofonico e online, fino all’utilizzo dei software di montaggio video, i ragazzi saranno coinvolti nella vera e propria attività di newsmaking, con il supporto e la supervisione dei referenti del progetto.

Tra gli obiettivi di Street News c’è certamente quello di porsi come strumento di promozione delle eccellenze siciliane e di valorizzazione delle ‘best practice’, per generare processi di emulazione positiva”, ha spiegato Valentina Costa, presidente dell’Associazione. “In un contesto come quello in cui viviamo, caratterizzato spesso da sfiducia nei confronti del futuro, è importante dare spazio e voce ai giovani che fanno impresa e a chi crea azioni positive per il territorio. Ma Street News vuole anche divenire una vetrina e un laboratorio creativo, dove giovani appassionati di informazione, comunicazione e tecnologia possano confrontarsi e mescolare i propri saperi, sviluppando competenze professionali e una corretta formazione deontologica. Non ultimo, Street News vuole fare rete e divenire uno strumento di aggregazione giovanile: in quest’ottica, ha già posto le basi per sottoscrivere partnership con diverse realtà associative presenti nel nostro territorio”.

i-partner-di-street-news

STREET NEWS, IN DETTAGLIO

L’ASSOCIAZIONE STREET NEWS

L’Associazione Street News si è costituita a Messina il 30 marzo 2016 per dare vita al progetto “Street News”, risultato tra i primi finanziati nell’ambito del Bando “Giovani protagonisti di sé e del territorio- CreAZIONI Giovani” per la linea di intervento n.1 denominata “Giovani Talenti”, su quasi 400 proposte progettuali presentate in tutta la Sicilia.

La proposta progettuale era stata presentata nel settembre 2013, ed è stata finanziata con Decreto di Finanziamento DDG N. 1306 del 06/06/2016 dall’Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro – Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali della Regione Siciliana, nell’ambito degli Interventi trasversali per l’integrazione, la promozione ed il sostegno della condizione giovanile.

L’associazione Street News è composta dai membri del gruppo informale che originariamente hanno ideato il progetto, quattro giovani under-36 con un profilo formativo e professionale che spazia tra i campi del giornalismo, della comunicazione sui social network e delle tecnologie informatiche. In particolare compongono l’associazione:

  • Valentina Costa, laureata magistrale in Metodi e Linguaggi del Giornalismo, giornalista pubblicista, esperta in giornalismo online, blogging e social network, presidente dell’Associazione;
  • Tiziana Caruso, laureata magistrale in Metodi e Linguaggi del Giornalismo, giornalista pubblicista, esperta in giornalismo online, cartaceo e televisivo, segretario tesoriere dell’Associazione;
  • Fausto Miceli, programmatore, esperto web, mobile e social network, vicepresidente dell’Associazione;
  • Alessandra Mammoliti, laureata magistrale in Metodi e Linguaggi del Giornalismo, esperta in giornalismo radiofonico, animazione radiofonica e social media.

 

IL PROGETTO

“Street News” intende realizzare un portale online che coniughi le potenzialità mediatiche di web radio, web tv, siti internet e social network per diffondere notizie create dai giovani per i giovani.

Attraverso servizi, inchieste e report, eventi locali, si promuoveranno eccellenze siciliane under-36; attività virtuose promosse dai giovani per il territorio e la comunità locale; misure di finanziamento pubbliche e private destinate ai giovani; opportunità di formazione, impresa, sviluppo, business e occupazione per i giovani siciliani.

La piattaforma, che potrà vantare l’unione tra diversi strumenti altamente tecnologici, utilizzerà streaming video e dispositivi mobili di ultima generazione (tablet e smartphone); un approccio linguistico non convenzionale e creativo che sia comprensibile a giovani e giovanissimi; la condivisione e il confronto tramite internet e i social network (Facebook, Twitter, Youtube, Instagram).

 

 

TARGET DEL PROGETTO

Beneficiari diretti del progetto saranno giovani tra i 14 e i 24 anni, iscritti all’Istituto Superiore Verona Trento di Messina e al corso di laurea in Scienze dell’Informazione dell’Università di Messina, che saranno coinvolti nelle tre fasi di formazione, sperimentazione e successivamente nella vera e propria attività di newsmaking. I componenti dell’Associazione si occuperanno anch’essi di arricchire di contenuti il portale e di coordinare, supportare e supervisionare il lavoro dei giovani beneficiari.

Beneficiari indiretti saranno i fruitori dei contenuti, che verranno diffusi, oltre che sulla stessa piattaforma, anche attraverso i numerosi canali resi disponibili dal web 2.0 (social network) e sul sito web di RadioStreet Messina.

TEMPI DEL PROGETTO

Il progetto durerà sei mesi e sarà strutturato in tre fasi.

  • fase formativa (5 settembre – 5 novembre): i beneficiari diretti saranno coinvolti in diversi incontri di formazione, in cui acquisiranno le competenze necessarie per portare avanti le attività previste;
  • fase di sperimentazione (5 ottobre – 5 dicembre): in questo periodo la piattaforma verrà sperimentata e comincerà a riempirsi di contenuti “freddi”, mentre i beneficiari diretti prenderanno confidenza e acquisiranno padronanza nell’uso delle strumentazioni utilizzate;
  • fase operativa (5 dicembre – 5 marzo): in un incontro a cadenza settimanale che prenderà la forma di una “riunione di redazione”, si stabiliranno modalità e contenuti dei prodotti multimediali da realizzare; successivamente i beneficiari diretti saranno coinvolti nella vera e propria attività di newsmaking con il supporto e la supervisione dei referenti del progetto. Confezionati i contenuti, si procederà con la messa in onda, in differita o in streaming, dei prodotti multimediali realizzati, che verrano veicolati e diffusi sui canali social collaterali alla piattaforma.

 

GLI EFFETTI DEL PROGETTO

Street News si pone diversi, ambiziosi obiettivi: sviluppare una corretta formazione deontologica e professionale nel campo dell’informazione tra aspiranti giornalisti; realizzare una “vetrina creativa” in cui i giovani appassionati di informazione, comunicazione e tecnologia possano confrontare e mescolare i loro saperi; diffondere all’interno della piattaforma realizzata contenuti dedicati principalmente alla valorizzazione delle best-practice in Sicilia. Nel lungo periodo “StreetNews” si propone di diventare uno strumento di promozione delle eccellenze, un incubatore di conoscenze e opportunità focalizzate su un target giovanile, ma a portata di tutti.

9 Settembre 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist