MESSINA – Sinergia tra Palazzo dei Leoni e l’associazione di volontariato “Pegaso” per interventi di protezione civile e sanitaria
Comunicati Stampa

MESSINA – Sinergia tra Palazzo dei Leoni e l’associazione di volontariato “Pegaso” per interventi di protezione civile e sanitaria

protezione_civile_e_provinciaL’assessore provinciale alle Politiche del territorio, Gaetano Duca, ha illustrato l’organizzazione del nucleo d’intervento operativo specializzato nel soccorso sanitario urgente attivo 24 ore su 24 e per 365 giorni all’anno, autonomo ed attrezzato per interventi, anche in situazioni disagiate ed impervie, da attivare in occasione di calamità naturali e/o maxi emergenze.
L’iniziativa vede la collaborazione sinergica della Provincia regionale, dell’associazione di volontariato “Pegaso onlus” e dell’A.S.P. n. 5 di Messina e punta al miglioramento delle infrastrutture del sistema d’intervento sanitario in fase emergenziale del territorio provinciale per realizzare una reale crescita sociale.
L’associazione di volontariato “Pegaso onlus” è formato da venticinque componenti tra medici, infermieri e soccorritori del 118 ed ha sede presso i locali dell’autoparco della Provincia regionale.
I mezzi adoperati dai volontari dell’Associazione “Pegaso” sono messi a disposizione della Protezione civile dell’Ente Provincia.
Il gruppo di volontariato è stato il primo nucleo di soccorso giunto a Giampilieri in occasione dell’alluvione del 1 ottobre 2009.
Tra le attività programmate dall’Associazione di rilievo la realizzazione di corsi di formazione e prevenzione eventi calamitosi a scuole e personale degli Enti locali e la creazione di un gruppo di salvataggio in mare.
Il prossimo intervento dei volontari della “Pegaso” avverrà in occasione dell’imminente visita del Papa Benedetto XVI domenica 3 ottobre 2010 a Palermo.

29 Settembre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist