Cronaca Provinciale

MESSINA – Viale Giostra, il varco è divenuto “legale”

Il “Comitato per la Legalità e la Giustizia” di San Michele a Messina, segnala la risoluzione dell’annoso problema circa la viabilità del popoloso quartiere messinese. Con un documento di seguito pubblicato, i cittadini di San Michele, segnalano al Sindaco Buzzanca, la necessità di controlli per scongiurare atti vandalici.
1_256_x_192

Al Signor Sindaco
piazza Unione Europea
98122 Messina
Tutte le Redazioni giornalistiche   

 

Oggetto: viale Giostra o New Jersey, ripristino legalità del varco, tra le due
carreggiate.

Da circa due anni, tutte le nostre reiterate rimostranze, rivolte agli organismi istituzionali competenti, non sono valse a nulla, per addivenire alla soluzione della famosa vicenda. Invece, in una settimana, le medesime segnalazioni, indirizzate sempre agli stessi Organi amministrativi, però, tramite i mass media locali, hanno sortito gli effetti sperati, anzi di più. Visto che, da martedì 16 giugno 2009, il varco è divenuto “legale”, mediante l’installazione, di una consistente struttura in ferro, predisposta, con solerzia, dagli operai incaricati dall’amministrazione Comunale. Certo, codesta struttura, sia dal punto di vista estetico, che, probabilmente, dalle prescrizioni in materia, previste dal Codice della Strada, cozza fortemente, con le altre collocate in corrispondenza degli attraversamenti pedonali, esistenti su quasi tutto il viale New Jersey, ma non è il caso, di soffermarci sui dettagli; tanto, da qualche lustro, l’arredo urbano per l’amministrazione Comunale non è mai stato prevalente. Al momento, con forza e determinazione, vogliamo sottolineare l’importanza della soluzione adottata, poiché la stessa non consentirà più, almeno, agli autoveicoli, di cambiare arbitrariamente carreggiata, tramite quel varco posto sull’attraversamento pedonale, in prossimità del Presidio Veterinario di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ausl 5, ambulatorio anagrafe canina. Settemila morti e innumerevoli feriti, sulle strade italiane ogni anno, ci sembrano eccessivi, interventi di questo tipo, sono finalizzati a prevenire qualche evento infausto di troppo.
Ora però, viste le passate esperienze, crediamo sia indispensabile un’attenta vigilanza, anche con strumenti elettronici, per evitare che vandali di turno, commettano danni a carico della notevole struttura in ferro, restando poi ignoti, come sovente accade.   

Cordialità.

San Michele (frazione assai trascurata di Messina), mercoledì 17.06.2009

ALCUNI ABITANTI DI SAN MICHELE
(Comitato per la Legalità e la Giustizia)

2_256_x_1923_400_x_3005_256_x_1926_256_x_1927_256_x_192

17 Giugno 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist