Spazio Forma fa il bis, dal 3 dicembre 2010 al 13 febbraio 2011 propone due mostre, “Nel tuo sguardo” di Marco Anelli e “Mick Jagger. The Photobook”.
Marco Anelli ha fotografato e raccolto dei ritratti carichi di intensità ed espressività, nati da un rapporto intenso ma improvviso, inaspettato e profondo.
Da marzo a fine maggio 2010, Marco Anelli ha seguito Marina Abramovic durante la sua performance The Artist in Present, realizzata al MoMA di New York.
Marina Abramovic, per 75 giorni, sedeva nel centro dell’atrio del museo, mentre di fronte a lei, su una sedia vuota si alternavano i visitatori, che per un tempo variabile, sedevano di fronte all’artista guardandola negli occhi. L’artista ed il visitatore avevano il divieto assoluto di parlare o toccare, lo sguardo come possibilità unica di interazione. Al visitatore però il potere di decidere quanto fermarsi. Chi per pochi secondi, chi anche per 7 ore.
Il fotografo ha così raccolto dalle 716 ore della performance un’impressionante serie di ritratti immortalando ogni spettatore. Tra i visitatori occasionali si sono uniti personaggi famosi del calibro di Lou Reed, Sharon Stone, Patti Smith, Bjork. Non una fredda documentazione, ma un sottile lavoro di ricerca, al fine di cogliere in ognuno l’espressione più forte, l’emozione più significativa, rivelatrice dello stato d’animo vissuto durante il tempo trascorso occhi negli occhi con la Abramovic. Osservando le stampe di grande formato ci si trova davanti ad una vera e propria enciclopedia delle emozioni, dove Marina Abramovic, il vero collante di ogni scatto, è presente senza essere mai visibile, lasciando spazio agli occhi, talvolta lucidi, ed alle espressioni pregne di emozioni delle persone ritratte, tanto che guardandole sembra di vivere in prima persona l’esperienza scaturita dalla performance dell’artista.
Questi ritratti anticipano la “bocca” divenuta emblema dei Rolling Stone, un volto che in sé racchiude 50 anni di storia del ritratto fotografico, del rapporto con le celebrità, dell’evoluzione della moda e della nascita di un’estetica del rock.
Mick Jagger – The Photobook presenta una serie di 70 ritratti realizzati dai grandi fotografi che dall’inizio della sua carriera ad oggi lo hanno incontrato, fotografato, documentato la sua personalità camaleontica, lo sguardo sfrontato, il corpo scattante, le labbra sensuali, e la sua capacità di essere sempre controcorrente.
François Hébel, direttore del festival Rencontres d’Arles, racconta così l’essenza di questa mostra: “Mick Jagger è universale, il suo viso così particolare ha fatto di lui l’archetipo della rock star. La raccolta di queste immagini è prima di tutto un progetto fotografico”.
Attraverso gli scatti dai primi anni 60 di Goodwin, Mankowitz e Périer, passando per le sperimentazioni di Cecil Beaton, fino ai recentissimi ritratti di Annie Leibovitz, karl Lagerfeld, Anton Corbijn, Mark Seliger e Bryan Adams, si può assistere alla nascita di quel legame, ormai indissolubile, che unisce personaggio e immagine.
La mostra, una co-produzione tra Forma e Rencontres d’Arles, è un progetto di François Hébel ed è accompagnata da un catalogo edito da Contrasto.Il tema dell’andare oltre alla documentazione è il filo conduttore che lega queste due mostre, la vera sfida affrontata dai ritrattisti che con il l’icona Jagger e la gente comune si sono confrontati.
-Marco Anelli . Nel tuo Sguardo. 716 ore, 3.090 occhi – Ritratti alla presenza di Marina Abramovic
-Mick Jagger – The Photobook
Dal 3 dicembre al 13 febbraio 2011
tutti i giorni dalle 10 alle 20
Giovedì e Venerdì fino alle 22
chiuso il Lunedì
Per info : 02.58118067