Riceviamo e pubblichiamo la replica dell’Associazione ADASC alle dichiarazioni del Consigliere Comunale di Milazzo, Giuseppe Russo. Di seguito il documento.
In merito alle dichiarazione del consigliere Russo, apparse sul sito ufficiale del Comune di Milazzo, il presidente dell’ “A.D.A.S.C.†– Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini, Giuseppe Maimone, intende puntualizzare che il 28 agosto 2009 l’ufficio stampa del Comune di Milazzo ha pubblicato un comunicato dal titoto: “IL CONSIGLIERE PIPPO RUSSO CHIEDE LA RIMOZIONE DEGLI EUCALIPTUS PRESENTI SUL TERRITORIO DI MILAZZOâ€Â. Vorrei precisare al consigliere che conosciamo bene la realtàdella nostra Milazzo devastata anche da una pessima attivitàpolitica esercitata dalla coalizione di cui lui stesso fa parte. Il nostro obiettivo, al contrario del consigliere Russo, non è la strumentalizzazione politica ma tutelare il nostro territorio e difendere la salute dei cittadini.
L’Associazione in tutti i suoi componenti non si è mai permessa di giudicare le persone né sul piano personale né in ambito professionale.
Vorrei far conoscere al consigliere le finalitàdell’Associazione:
lotta contro l’inquinamento, in tutte le sue forme, delle tre matrici ambientali, per difendere la salute del cittadino; attivitàdi sensibilizzazione al fine del controllo, monitoraggio, recupero e bonifica del territorio; la conservazione della natura, la difesa dell”ambiente, degli animali, la salvaguardia delle culture locali; la tutela e la valorizzazione del territorio in tutti i suoi aspetti (ecologico, paesaggistico, archeologico, artistico, architettonico, storico, sociale) e in tutte le sue potenzialità, contro qualsiasi forma di degrado.
Concordo con il consigliere comunale Russo che bisogna lavorare per il bene di Milazzo, però aggiungo, con una classe politica nuova, efficace, concreta.
In conclusione Capo Milazzo deve essere tutelato attraverso l’istituzione della riserva.
Il Presidente
Giuseppe Maimone