MILAZZO – Durante le feste il mercatino natalizio
Comunicati Stampa

MILAZZO – Durante le feste il mercatino natalizio

 Una esposizione esclusivamente di prodotti tipici inerenti alle festività natalizie (addobbi natalizi, presepi, prodotti artigianali, accessori per la casa ti-pici del Natale, articoli da regalo in legno, ceramica, vetro e ferro battuto, candele, oggetti sacri, piante, fiori ed alberi di Natale e prodotti enogastronomici e dolciari del periodo natalizio).
Il mercato – secondo quanto stabilito dal Regolamento approvato dalla giunta municipale si svolgerà dall’8 dicembre al 6 gennaio dalle 16 alle 20,30 nei giorni feriali e dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 22 nei giorni festivi. Gli stand resteranno aperti anche il giorno di Natale. Le zone individuate in questa prima fase dall’Amministrazione sono piazza Perdichizzi, piazza Duomo e via Medici. L’Atrio del Carmine è stato invece individuato come zona aggiuntiva ove poter collocare eventualmente altri spazi. Gli espositori partecipanti al mercatino dovranno allestire i propri spazi con strutture in legno tra loro uguali al fine di rispettare l’estetica, addobbandoli in stile natalizio. Pagheranno al Comune la tassa di occupazione suolo pubblico.
“Una iniziativa – spiega il sindaco Carmelo Pino finalizzata a vivacizzare l’immagine di Milazzo. Abbiamo voluto regolamentare il Mercatino natalizio affinchè possa diventare un appuntamento stabile per la nostra città. Contrariamente a quanto si possa pensare non sarà il solito mercato con esposizione di ogni tipo di merce, né di alimenti fuori dalla tipologia prevista, ma una vendita e-sclusivamente di oggetti legati al Natale”.
“C’è chi per vedere i mercatini di Natale parte in tour per il nord Europa o nell’Alto Adige – aggiunge l’assessore allo sviluppo economico Gaetano Nanì – noi, pur senza voler fare alcun paragone con manifestazioni consolidate negli anni, puntiamo a richiamare i visitatori, offrendo il nostro clima mite, la nostra ospitalità e le iniziative collaterali che si stanno organizzando. I mercatini sono poi l’occasione, in vista del Natale, di acquistare regali a piccoli prezzi, aiutando, in tempo di crisi, artigiani locali a ripartire. Auspico che anche i nostri operatori turistici possano divulgare adeguatamente l’iniziativa realizzando dei pacchetti vacanza a Milazzo”.

4 Ottobre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist