di Nunzio De Luca –
L’A.D.A.S.C. ritorna a parlare di ambiente e di salute e questa volta non si limita ad una semplice manifestazione di piazza, invia invece, un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica di Barcellona P.G., datato 15 marzo 2011. Alla luce di tutta una serie di premesse legislative e forte di alcuni dati allegati all’esposto, i rappresentanti dell’associazione ambientalista, “chiedono che l’Autorità Giudiziaria accerti se esistono profili di reato e, in caso affermativo – si legge nel documento – voglia punire il/i colpevoli secondo le pene di legge”.
Giuseppe Maimone, presidente Adasc, nel corso di una recente conferenza stampa, ha attaccato duramente le realtà industriali presenti sul territorio mamertino, accusandole di stare minando la salute dei cittadini e ha chiamato in causa i rappresentanti comunali. “Da quando questa amministrazione si è insediata – afferma Maimone – abbiamo chiesto più volte un incontro con il sindaco, ma non abbiamo ancora ricevuto risposta”. Rilancia la Sciacca, segretaria dell’associazione: “Noi rimaniamo dell’idea che l’attuale assessore all’ambiente debba dimettersi, cercheremo di aprire un dialogo solo con il sindaco”.
L’associazione, inoltre, chiede alle altre associazioni di fare rete allo scopo di lottare compatti per la soluzione del problema ambientale e ammonisce a riguardo le storiche realtà ambientaliste cittadine, Legambiente e WWF in primis.
A chiusura della conferenza, i rappresentanti Adasc, hanno presentato l’annuale “Corteo per la Difesa della Salute e la Salvaguardia dell’Ambiente”, che quest’anno giunge alla sua terza edizione. “Adesso è arrivato seriamente il momento della mobilitazione popolare- ha dichiarato il presidente Giuseppe Maimone – la situazione è divenuta insostenibile”. Il corteo si terrà giovedì 7 aprile 2011 alle ore 09,00 con partenza da Piazza San Papino.( www.la-citta.com)

News