La convenzione è stata firmata dall’assessore all’Ambiente Salvatore Gitto e dal dirigente provinciale del dipartimento aziende fo-reste demaniali, Giuseppe Aveni. Gli interventi che potranno essere effettuati grazie al supporto dei Forestali riguardano i siti archeologici, i parchi comunali e il verde pubblico di scuole, ospedali e musei, il demanio marittimo (fiumi e torrenti). Previsti anche interventi finalizzati alla tutela ed al miglioramento ambientale ed alla prevenzione del dissesto idrogeologico.
“Interventi – spiega l’assessore Gitto – che hanno la finalità di tutelare la sicurezza pubblica e priva-ta, consentire di attuare la prevenzione degli incendi, valorizzare i beni ambientali. Si tratta di un primo passo per l’utilizzo di personale specializzato in molteplici attività. Adesso dovranno essere predisposti dei progetti per ottenere i finanziamenti dalla Regione e programmare gli interventi uti-lizzando i Forestali e quindi garantendo loro occupazione. Per il Comune di Milazzo sarà un van-taggio poter utilizzare questi lavoratori visto che in atto possiamo contare su appena 3 giardinieri”.

Comunicati Stampa