Il progetto, denominato “Artistica-mente” e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – dipartimento Pari opportunità – offre un percorso inte-grativo-educativo attraverso l’arte del teatro a 40 persone per consentire loro di migliorare le condi-zioni psico-fisiche con il superamento della separazione del diversabile dal mondo “normale”. Da qui, l’impegno attivo dei partners coinvolti nella realizzazione delle diverse fasi progettuali permet-terà di restituire al territorio un’esperienza modello di integrazione sociale e di pari opportunità.
A presentare il progetto – giovedì 31 ottobre alle 10,30 – nella sala giunta del Comune – un rag-gruppamento di soggetti dell’impresa sociale, del volontariato e del mondo della diversabilità, tra cui l’ente capofila la Cooperativa Sociale “Obiettivo Salute e Lavoro” di Milazzo e la Cooperativa so-ciale “Insieme nel 2000” di Messina, entrambi soci del Consorzio Sol.Co, Rete di imprese sociali siciliane, presenti il sindaco Carmelo Pino e l’assessore alle Pari Opportunità Stefania Scolaro.
L’intervento sarà realizzato in tre percorsi laboratoriali, due pensati per la realizzazione di
produzioni artistiche utili allo spettacolo finale previsto dal progetto ed uno strettamente teatrale.
Soggetti diversabili e normodotati (educatori, giovani volontari, esperti ed operatori) saranno impe-gnati a spingersi per vivere una relazione autentica alla ” PARI”.
Nelle attività artistico-decorative e scenografiche del laboratorio scenografico di Milazzo e del labo-ratorio artistico di Messina saranno veicolate tecniche di realizzazione del materiale necessario alle attività da palco per la realizzazione dello spettacolo finale “Io Spettacolo”; che alla fine del percor-so previsto nel mese di giugno 2014, sarà realizzato nei due teatri cittadini di Messina e Milazzo.

Comunicati Stampa