MIRAGLIA A MUSUMECI – L’intervento, a Sant’Agata, del Presidente del Consiglio Comunale di Brolo
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

MIRAGLIA A MUSUMECI – L’intervento, a Sant’Agata, del Presidente del Consiglio Comunale di Brolo

Tra le voci degli amministratori locali che ieri hanno fatto sentire le istanze del territorio a Nello Musumeci, nell’incontro tenutosi a Sant’Agata Militello, anche quello del presidente del consiglio comunale brolese. “Sottolineo che gli amministratori locali sono quelli che più di tutti vivono il territorio ed il rapporto col cittadino,i primi destinatari di lamentele e proteste, molto spesso giustificate, ma sono quelli che assorbono il malcontento e agiscono nell’immediato per dare un minimo di sollievo, i paramedici ed i medici da campo della politica.” Ecco l’intervento nella sua versione integrale.

Buona sera
Ci tengo a ringraziare il sindaco di Brolo Irene Ricciardello e l’amministrazione comunale tutta del mio paese per avermi dato l’opportunità di essere qui a rappresentare Brolo e avermi dato l’opportunità di raccontarvi la mia breve ma intensa testimonianza come amministratore del mio comune.
Il comune di Brolo è in dissesto conclamato e deliberato,come ben sapete le normative ci consentono di svolgere la nostra azione amministrativa fornendo esclusivamente i servizi essenziali.
Nonostante i gravi problemi di cassa e le difficoltà di ogni giorni,credo che fino ad oggi abbiamo svolto il nostro compito piu che degnamente.
Entrando nello specifico,come servizi sociali con il prezioso impegno dell’ assessore ai servizi sociali Marisa Briguglio siamo riusciti a garantire l’assistenza sanitaria di base ai bambini disabili a scuola, senza contributo da alcun altro ente, abbiamo integrato un misero fondo che serviva a dare contributo a quei disabili che si recavano in strutture specializzate per la riabilitazione,abbiamo avviato la misura “spazio lavoro” quella si con il contributo della regione ma un contributo mortifero circa 800 euro per tre mesi di lavoro e i cittadini meno abbienti in questa graduatoria svolgevano lavori manuali come giardinieri ed operai ma visto che la regione non concede contributi neanche per i nostri anziani abbiamo distaccato qualche unità a servizio di questi con compiti di supporto di base che non richiedessero contatto fisico o figure specialistiche(disbrigo commissioni e anche la semplice compagnia).
Abbiamo garantito egregiamente i servizi legati alla scuola,forse non tutti sanno che i comuni forniscono e sostengono le scuole dalla carta nei bagni agli arredi,passando per le bollette di energia elettrica,fino alla manutenzione ordinaria e straordinaria,il tutto senza un euro di contributo da nessun ente.Abbiamo avviato e garantito la mensa scolastica fornendo circa 400 pasti al giorno.
Abbiamo avviato la raccolta differenziata con risultati straordinari,ma ciononostante la Regione si dimostra carente anche qui,poiché in Sicilia non ci sono sufficienti piattaforme di trasformazione del rifiuto,quindi non mi sento di poter dire che nell’immediato futuro i cittadini dopo questo notevole sforzo,vedranno un grandissimo risparmio nelle bollette.
I miei colleghi hanno parlato nei loro precedenti interventi,dell’emergenza idrica, ebbene Brolo potrebbe non avere questo problema,ma la rete idrica e fognaria è vetusta e quindi ogni settimana dobbiamo fronteggiare, più di un incidente,che causa forti disagi e perdita d’acqua,inoltre come dicevo,per colpa di un impianto idraulico datato, risalente a decenni fa,abbiamo delle pompe che mandano l’acqua ai vari serbatoi,che consumano centinaia di migliaia di euro in energia elettrica.
La Regione Sicilia ha emanato un bando per la ristrutturazione di pozzi e serbatoi, proveniente dal fesr2014/2020 ebbene sono previsti 8 milioni di euro per tutta la Sicilia!
Solo il progetto che vorrebbe proporre l’ Assessore del mio comune Marisa Bonina, è di oltre 700mila euro. Siete tutti capaci di fare una semplice operazione matematica per capire quanto sia ridicola questa misura.
Voglio concludere, dedicando qualche parola ai miei colleghi e agli amministratori di tutti i comuni attuali e futuri,sono degli eroi molti si definiscono in prima fila, gli amministratori locali sono in prima linea, in trincea, con la mia testimonianza volevo evidenziare solo una piccolissima parte delle difficoltà a cui vanno incontro giornalmente i miei colleghi,io sono un giovanissimo, e se avessi avuto una famiglia o un lavoro che mi prendesse molto tempo non avrei intrapreso questa strada lo faccio per pura passione come son sicuro lo facciano tutti i miei colleghi.
Sottolineo che gli amministratori locali sono quelli che più di tutti vivono il territorio ed il rapporto col cittadino,i primi destinatari di lamentele e proteste, molto spesso giustificate, ma sono quelli che assorbono il malcontento e agiscono nell’immediato per dare un minimo di sollievo, i paramedici ed i medici da campo della politica.
Ringrazio ancora una volta l’amministrazione comunale di Brolo per il lavoro svolto, con passione dedizione,onestà e competenza.
Spero che il prossimo presidente della Regione Siciliana sia Nello Musumeci e gli faccio i miei più sinceri ed affettuosi auguri.
Forza Brolo e Forza Nello Musumeci.
27 Settembre 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist