Roma– Si è svolta ieri mattina, nella storica sede della Rai di Viale Mazzini, la conferenza stampa di presentazione della 72esima edizione del concorso di Miss Italia che, per i prossimi tre anni, si svolgerà nella città toscana di Montecatini Terme. Molti i personaggi autorevoli presenti iniziando dai vertici Rai, a partire capostruttura della rete ammiraglia Antonio Azzalini, al direttore vice generale della Rai Lorenza Lei, al suo vice Gianfranco Comanducci, al vice direttore di Rai uno Gianvito Lomaglio, alla patron del concorso Patrizia Mirigliani, alla meravigliosa Miss Italia ancora in carica per pochi giorni Francesca Testasecca, al sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi.
La conferenza stampa di presentazione della manifestazione che culminerà nelle serate di Raiuno in programma di domenica 18 e lunedì 19 settembre, è stata aperta dal vicedirettore generale Gianfranco Comanducci: “La Rai e Miss Italia saranno a Montecatini Terme per tre anni. Questa edizione del Concorso è un’altra scommessa vinta dalla Rai. Nell’arco di quattro– cinque settimane la Rai è riuscita a mettere a punto uno degli eventi più amati dal pubblico–ha proseguito il vicedirettore generale– ciò grazie alle capacità, all’intelligenza, alla dedizione delle donne e degli uomini che operano nei comparti amministrativi e produttivi. Lavorano da sempre con passione in tutti i grandi appuntamenti che vedono la Rai protagonista. Il merito è anche del sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi, della Convention Bureau e di tutti gli enti locali –la chiosa finale di Gianfranco Comanducci – che hanno creduto in questo progetto che racconta l’evoluzione della donna italiana, non soltanto sotto il segno della bellezza”. Il capostruttura di Raiuno Antonio Azzalini ha sottolineato l’efficienza dell’azienda e ha introdotto il programma, completamente diverso dalla scorsa edizione: “La rete è abituata a produrre in ogni dove. E’ stata una partenza molto difficoltosa però grazie ai ‘miracoli’ del vertice aziendale, del vice dg Comanducci e dei suoi collaboratori siamo riusciti a realizzare il programma. La ‘lenta’ Rai quando vuole è veloce ed efficiente”.
Il nuovo direttore generale della Rai Lorenza Lei ha dichiarato: “Questo sarà la stagione della moderazione e dell’equilibrio. Basta con gli eccessi, c’è ancora qualche tatuaggio ma è poca roba rispetto al passato. La nuova Miss Italia deve essere prima di tutto una ragazza in buoni rapporti con se stessa”. Il concorso, dunque, segna un punto di svolta: moderazione, sobrietà e, al tempo stesso, eleganza. La patron del concorso Patrizia Mirigliani è entusiasta di questa nuova avventura: “Le ragazze di quest’anno rappresentano in pieno il senso del concorso– ha dichiarato la signora Mirigliani– e rappresentano in pieno il senso del concorso, ovvero non più le ragazze della porta accanto ma della famiglia accanto. Le ragazze di questa edizione ci hanno parlato molto della figura paterna, tornata ad essere figure di riferimento”.
La ha successivamente ringraziato innanzi tutto la Rai alla quale Miss Italia è legata da 24 anni, e in particolare, il direttore generale Lorenza Lei per la sensibilità che, da donna, ha dimostrato nei riguardi del Concorso e di ciò che esso rappresenta. E di Fabrizio Frizzi, ha detto: “fa parte della sceneggiatura di Miss Italia, che vuol dire la sua in un momento storico molto particolare”.
Infine, non poteva mancare un elogio alla città di Montecatini per l’entusiasmo con il quale ha accolto le Miss e altresì, ai numerosi sponsor del concorso “che nonostante un anno di così forte crisi hanno deciso di stare con noi”.
Il vice direttore di Rai uno Gianvito Lomaglio è stato lapalissiano: “Miss Italia sia un evento che non possiamo non trasmettere. La rete è stata al centro di questo, ha chiesto all’azienda di portare a casa questo evento e per questo ringrazio il dg Lorenza Lei e il vice dg Gianfranco Comanducci. Per tutta l’estate abbiamo lavorato sodo e siamo davvero felici di aprire la stagione della prima rete della Rai, con il concorso di Miss Italia”.
La statuaria principessa di Foligno Francesca Testasecca, ha parlato dei suoi dodici mesi da Miss: “Devo essere grata a Miss Italia. Certo, ognuna di noi vive quest’anno in modo diverso. Io mi sento cresciuta, come carattere, ma anche nei rapporti con la famiglia, con la gente e con gli amici. Una curiosità: ora che sto per lasciare la corona, ieri sono tornata, dopo un anno, a fare la spesa …mi mancava!”.
Due dirette, cinque anteprime, due reportage: questo il programma dedicato da Raiuno a Miss Italia. “Flash di personalità”, così Fabrizio Frizzi ha sintetizzato, nella conferenza stampa, il lavoro che sarà compiuto sulle concorrenti, impegnate in sfilate di moda (tutte le 60 finaliste), dibattiti su vari argomenti, come i suggerimenti-regole di Patrizia Mirigliani, coreografie: “Per le ragazze – ha detto il conduttore romano– sarà un modo per mettersi in gioco, per il pubblico l’occasione di ascoltare le loro voci”.
Non un reality, né un programma che va alla scoperta di talenti, ma un ritorno al classico concorso di bellezza che, per una ragazza, oggi significa essere ‘attraente con personalità’. “Saranno due serate speciali, intense nelle quali gli ospiti saranno i compagni di viaggio delle sessanta ragazze in gara”.
Il Sindaco della città toscana Giuseppe Bellandi era molto emozionato: “Ci aspettiamo moltissimo perchè moltissimo ci abbiamo creduto. La Rai e la Miren ci rassicurano sulla scelta fatta, ritengo che Montecatini Terme sia in buone mani e possa fare bene la sua parte. La bellezza e il benessere sono l’essenza della nostra ridente città termale, anche la Toscana ha bisogno di questo evento e sottolineo l’adesione degli enti locali e delle realtà produttive a questa nostra avventura. Qualcosa, forse, non funzionerà alla perfezione, ma la nostra “fabbrica del sorriso e dell’accoglienza” funziona, la sua parte la sta facendo e la farà. Miss Italia è un evento importantissimo nella storia della cultura nazionale e noi siamo orgogliosi di esserne parte”.
La spagnola Ines Sastre, modella e attrice internazionale, giovane e di talento, sarà, invece, la madrina della seconda e ultima serata di questa 72esima edizione. La 37enne natia di Valladolid è una donna di cultura, brillante e piena di energia, contraddistinta da classe ed eleganza, la Sastre sarà sicuramente apprezzata dalle concorrenti in gara. Altri ospiti annunciati sono Giorgia, in una fase di grande rilancio artistico, e Lenny Kravitz, cantautore e produttore discografico statunitense di successo. Si attendono al “Pala–Specchiasol” di Montecatini Terme tanti altri artisti e ospiti, musicali e di spettacolo.
La ragazza che vincerà la fascia nazionale di Miss Cinema 2011, infine, ha annunciato la patron del concorso Patrizia Mirigliani, debutterà subito sul grande schermo nel film “Dieci regole per fare innamorare” diretto da Vincenzo Salemme e interpretato, oltre che dallo stesso Salemme, anche dal giovane Guglielmo Scilla.

Eventi