Arte Moda Viaggi

MISS ITALIA 2014 – Parola d’ordine: Modernità

Milano– Miss Italia festeggia i suoi primi settantacinque anni del concorso di bellezza più prestigioso del nostro “Bel Paese”, rinnovandosi all’insegna di una «appassionante operazione modernità». La definisce così, Patrizia Mirigliani, questa particolare edizione, presentata questa mattina a Milano, nell’Hotel Boscolo di Corso Matteotti. Presenti all’incontro con la stampa anche Simona Ventura conduttrice della serata, Marco Ghigliani amministratore delegato di  L7 e Leonardo Pasquinelli, A.D. di Magnolia, Valerio Zoggia, sindaco di Jesolo e Giulia Arena, che tra qualche giorno cederà lo scettro alla nuova reginetta miss.
Simona Ventura ha sottolineato il suo entusiasmo nell’adesione al progetto di Patrizia Mirigliani, dopo un anno che le è servito per trovare nuove idee e stimoli: «Miss Italia sta vivendo il momento giusto per cambiare: è un programma istituzionale, ma al passo con i tempi».Simona-Pat-Giulia
Super-Simo ha promesso una conduzione che possa coniugare l’stituzionalità del concorso di bellezza per eccellenza e la modernità della televisione italiana: «Porto il mio valore come ex Miss Italia, di cui rispetto l’istituzionalità, la mia sarà una conduzione istituzionale ma moderna: le ragazze faranno spettacolo con me». Da qui la definizione di una Miss Italia smart: «Le 24 finaliste hanno una storia ed un esempio da condividere con gli spettatori, proprio come Alena Seredova, che in un momento doloroso come è la separazione – e per di più pubblica -, ha insegnato qualcosa a tutti in noi in fatto di dignità. Con La7 è un ritorno a casa – ha concluso Simona-: ho iniziato la mia carriera qui, quando la rete era ‘Telemontecarlo’ e conducevo programmi sportivi. Spero di realizzare un programma che renda orgogliosi tutti: cerchiamo di coniugare la tradizione con un nuovo modo di fate televisione».
Trio_con_coronaE sono tante le novità che caratterizzeranno la finale de Concorso, che andrà in onda il 14 settembre, per il secondo anno consecutivo  su La7, con la conduzione di Simona Ventura e prodotta da Magnolia. Si inizia dal numero delle finaliste in gara, 24, e si  prosegue con il meccanismo di voto, che porta il numero delle ragazze da 24 a 16, a 8, a 5, alla classifica finale. Grande novità: in una occasione, nella seconda fase, il voto tra uomini e donne – che indicano con una ‘D’ la loro preferenza – , è disgiunto. Si vedrà perciò, per la prima volta, se sono gli uomini o le donne a “salvare” e recuperare alcune miss a rischio di elezione. E poi la giuria, composta dall’attore Alessandro Preziosi, dal primo italiano ad aver vinto l’MBA, Marco Belinelli, il rapper Emis Killa, il giornalista Sandro Mayer e la show –girl Alena Seredova, l’unica donna della giuria. Due gli ospiti musicali: Chiara Galeazzo, la trionfatrice di X-Factor 2012,  targato Simona Ventura, che presenterà il suo nuovo singolo,  e Francesco Sarcina.
“La parola chiave di questa edizione è ‘modernità’ – ha detto la patron Patrizia Mirigliani aprendo l’incontro -. L’Italia si sta mobilitando per sostenere e condividere, soprattutto attraverso i social network, la ragazza preferita, facendo il tifo per lei. Quest’anno la trasmissione è prodotta da Magnolia, sinonimo di sicurezza, e andrà in onda su La7, rete ricca di buoni contenuti. E’ stato un anno difficile, ma stiamo facendo un ottimo lavoro di gruppo, che spero porterà ad un bel risultato finale: ho fatto mio l’insegnamento di mio padre Enzo, secondo cui un buon capitano non abbandona mai la propria nave – ha proseguito Patrizia -. Giulia Arena, la Miss Italia 2012, è l’esempio perfetto del nuovo canone di Miss, che unisce la bellezza alla personalità”.
L’Amministratore Delegato di La7 Marco Ghigliani, ha puntualizzato: “L’anno scorso siamo arrivati in corsa, ma nonostante questo siamo riusciti ad attirare l’attenzione del grande pubblico.  Quest’anno abbiamo lavorato con i giusti tempi ad un progetto ambizioso che si svolgerà con una formula nuova. La7 ha un target particolare di pubblico, soprattutto i suoi programmi raccontano e parlano della società: crediamo che anche Miss Italia faccia parte di questo, che sia lo specchio del Costume italiano”.
Leonardo Pasquinelli, A.D.  di Magnolia, racconta aneddoti piacevoli del concorso: “Ricordo la Miss Italia dei tempi di Enzo Mirigliani, quando veniva trasmessa da Fininvest, l’ho sempre seguita. Il Concorso è un’avventura, in tutti i sensi e Magnolia è un’esperta nel raccontare questo, con programmi come Pechino Express. E chi meglio di Simona Ventura può condurre un percorso avventuroso? L’edizione 2014 unirà il ricordo della trazione alla forza ed alla potenza del marchio: il tutto mixato in uno spettacolo moderno, estremamente coinvolgente per il pubblico a casa”.
La Miss Italia uscente, la 20enne messinese Giulia Arena ha aggiunto: “Questo anno da Miss è passato in fretta. Ho lavorato tanto insieme a Miren, il team del Concorso, ed è stato un percorso professionale e personale eccezionale. La nuova Miss sarà il simbolo di questa fase di rinnovamento che il Concorso sta vivendo, tra tradizione e modernità”.
“Quello con Miss Italia – ha detto il sindaco di Jesolo Valerio Zoggia – è un binomio che ha il sapore delle scelte giuste. La nostra città si sta rinnovando con impegno, con nuove idee e con il contributo di tutte le categorie economiche e produttive. Miss Italia, come tante altre iniziative, ci sta consentendo di proporci come luogo di villeggiatura, non solo per la bellezza del suo mare e del suo litorale, ma anche per quanto c’è da fare fuori dalla spiaggia”.

11 Settembre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist