Arte Moda Viaggi

MISS ITALIA 2014 – Uno sguardo sulle 60 ragazze di Jesolo

Due ragazze senza cittadinanza italiana, una delle novità di questa edizione, sono fra le finaliste ancora in gara per il titolo:  Aleksandra Banach, romana, e Astride Carlos, nata a Latisana (UD). Cinque miss sono nate all’estero ma hanno la nostra nazionalità: Valeria Paganotto, piemontese, nata a Porlamar, in Venezuela;  la ligure Camilla Mancuso (San Paolo del Brasile); le abruzzesi Adriana Palozzo (Caracas) e Soleil Sorge (Los Angeles) e la salernitana Patricia Davalos Delgado (Cuba). Hanno origini della Persia Giulia Salemi, piacentina, e del Belgio Ilenia Guidetti della Liguria.  Da questa regione, anche se è nata a Torre del Greco, proviene  la miss più ‘anziana’ della storia di Miss Italia, Mariapia Aricò, 30 anni compiuti lo scorso 19 maggio. Anche la sua presenza si deve alle ultime novità introdotte nel concorso da Patrizia Mrigliani.finaliste_2
La maggior parte delle miss sono studentesse, alcune già all’università, altre in attesa di entrare negli atenei italiani o in procinto di sostenere i relativi test (più di una ha momentaneamente abbandonato Jesolo per questo motivo). Non sono poche coloro che si pongono obiettivi di prestigio con i loro studi, ma che non rinunciano tuttavia ad aspirare al mondo della moda e dello spettacolo (“ingegnere e modella!”).
Tutte o quasi praticano ogni tipo di ballo (alcune sono anche istruttrici), studiano danza ed anche  ginnastica ritmica. Anna Cataletti è ballerina professionista, diplomata al Teatro San Carlo di Napoli, mentre Giorgia Capaccioli, per rimanere in tema, è figlia della prima ballerina – fino a sei anni fa – del Teatro alla Scala.finaliste
Miss Piemonte Laura Bonetti suona il sax contralto e il flauto traverso, strumento amato anche da Marilena Castellone, la quale è al quarto anno di Conservatorio, canta in una band, o come solista.
Studentesse, diverse ragioniere, ma anche commesse, bariste, bagnine (magari nello stabilimento balneare della famiglia).
Come ogni anno quasi tutte fanno sport, ed è la pallavolo la disciplina più frequente: c’è anche l’ex campionessa di questo sport, Katja Luraschi, del Trentino Alto Adige, medaglia d’argento agli europei del 2005. Il tifo è ben diviso per le squadre della città delle ragazze, ma è la Juventus a prevalere nelle preferenze.
Nello spettacolo, Fiorello (“grinta e allegria”) su tutti e, fra i cantanti,  i nomi in voga, Vasco Rossi (con “Vivere”), Ligabue  (“Questa è la vita”), Mina

2 Settembre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist