Reggio Calabria– L’annuncio tanto atteso è arrivato dal Capostruttura di Raiuno Dott. Antonio Azzalini, catanzarese d.o.c., nella conferenza stampa della vigilia al Palazzo Campanella di Reggio Calabria: sarà Gerard Depardieu il presidente di giuria della finale di Miss Italia nel Mondo 2011, ha sostituire il connazionale Alain Delon, impossibilitato ad essere presente, per la triste vicenda del figlio 17enne Alain-Fabien. Depardieu, impegnato in una produzione in Ungheria, sarà a Reggio Calabria nella tarda mattinata di oggi. Questa sera oltre alle nostre tre splendide rappresentanti che si contenderanno insieme alle altre 37 incantevoli miss la corona della dominicana di origini calabresi Kimberly Castillo Mota e Maria Perrusi, Miss Italia 2009, che in questa edizione ha ricoperto il ruolo di “madrina”, “Cicerone” e perché no, anche di “sorella maggiore” delle 40 finaliste di questa 21esima edizione, provenienti da oltre trenta paesi, alla scoperta della sua Calabria, fatta di luoghi “turistici o “nascosti” ma sempre bellissimi!”.
La conferenza stampa, moderata dal capo ufficio stampa di Miss Italia e Miss Italia nel Mondo Dott. Marcello Cambi, è stata aperta dal Governatore Giuseppe Scopelliti: “Abbiamo voluto ospitare Miss Italia nel Mondo perché è una manifestazione che per noi riveste un grande significato. Sono tanti gli italiani residenti all’estero che seguono la trasmissione. Vogliamo raggiungere anche loro e promuovere la nostra terra non solo a livello nazionale ma anche sul piano internazionale. L’evento trasmetterà sicuramente un messaggio positivo della nostra terra – ha concluso i presidente Scopelliti – e questo sarà un punto di partenza per la nostra Regione, che ospita una manifestazione finora svoltasi oltre la linea del Po”.
La parola è poi passata al Sindaco della città di Reggio Calabria Demetrio Arena che ha parlato della serata: “Installeremo diversi maxischermi sul Lungomare per permettere anche a chi non riesce ad entrare nell’Arena di seguire la trasmissione: alcuni saranno posizionati nei quattro Lidi mentre uno sarà a Piazza Indipendenza (Rosa dei Venti)”. Il sindaco ha poi voluto ringraziare Patrizia Mirigliani: “La sua decisione di tornare in Calabria è stata molto apprezzata. La nostra città è felice di accogliere una manifestazione che sicuramente ci può dare un ritorno importante in termini di visibilità. A chi ci critica per aver speso soldi per Miss Italia nel Mondo ribadiamo che non è una spesa ma un investimento”.
La patron del Concorso, da parte sua, ha esordito omaggiando la regione dove è nato suo padre. “Che bel ritorno al Sud! Che bel ritorno in Calabria!“, ha detto. “Ero venuta qui come figlia di Enzo Mirigliani ed oggi ci torno come nuova patron, anche se nel mio cuore è lui l’unico patron del concorso”.
La Mirigliani ha ringraziato poi l’Onorevole Lella Golfo, impegnata nella questione delle quote rosa e presente alla conferenza stampa perché calabrese ed amica del Concorso.
Infine, un omaggio della patron alla città di Reggio Calabria, per le bellezze del territorio e per la forte concentrazione di gioventù che il capoluogo vanta. “Faccio i complimenti al sindaco di Reggio Calabria perché ho trovato questa città molto moderna e piena di giovani. Sarà una deformazione professionale, ma ho incontrato bellissime ragazze, degne di Miss Italia, passeggiando sul Lungomare”. Il capostruttura di Raiuno, Antonio Azzalini, ha illustrato il minuzioso lavoro svolto dalla Rai nelle settimane passate: “Abbiamo cercato di promuovere il più possibile regione Calabria – ha detto il Dott. Antonio Azzalini– La Rai ha impegnato nelle riprese del territorio 120 troupe”.
Kimberly Castillo Mota, Miss Italia nel Mondo 2011, ha chiuso la conferenza stampa ringraziando tutti gli italiani per l’affetto dimostratole nell’anno in cui è stata ambasciatrice della bellezza all’estero e ha lanciando un grosso in bocca al lupo alla prossima reginetta, che rappresenterà a testa alta tutti i nostri connazionali sparsi per il mondo.
Sei selezioni determineranno la vincitrice del titolo di Miss Italia nel Mondo. La finale sarà trasmessa su Raiuno il 4 luglio e il pubblico da casa potrà scegliere la sua miss preferita tramite il televoto ai numeri:894.003 da telefono fisso e 4784785 da mobile.
I voti dei telespettatori saranno sommati a quelli della giuria presente sul Lungomare di Reggio Calabria, la città che ospita la manifestazione (percentuale del 50%).
Il televoto, sia da telefono fisso che mobile può avvenire solo dall’Italia.
La sera dell’1 luglio è prevista l’Anteprima della presentazione delle 40 candidate: al termine sarà aperta la prima sessione di voto che verrà chiusa la sera del 4 luglio.
Il numero delle concorrenti sarà via via ridotto da 40 a 20, a dieci, a sei, a tre, a due fino alla proclamazione della vincitrice. Dieci il numero massimo dei voti validi per la prima sessione di voto, cinque per quelle successive. Costo: euro 0,75 per ogni chiamata o SMS per voti validi.
Con la prima votazione si scelgono 19 miss, mentre la ventesima che passa il turno risulterà dal ballottaggio, deciso dalla sola giuria, tra la 20.a e la 21.a. Lo stesso meccanismo è valido anche nelle due votazioni successive. All’ultima votazione, per scegliere, la nuova Miss partecipa solo il pubblico.

Eventi