Roma– Nella liste delle quaranta finaliste in via di definizione col passare dei giorni del concorso di Miss Italia nel Mondo, giunto alla 21esima edizione, che quest’anno si svolgerà per la prima volta in Calabria, precisamente a Reggio Calabria in Piazza Indipendenza, sabato 25 giugno, ha staccato il “pass” anche Sarah Lo Bianco, Miss Italia Australia. L’incantevole ragazza australiana già da piccolina è stata circondata da un’atmosfera tutta italiana, o meglio calabrese: i nonni materni, infatti, sono originari di Vibo Valentia ed è cresciuta ascoltando storie e filastrocche tradizionali di quel lontano Paese a loro tanto caro. “Mio nonno Antonio Guastalegname è emigrato in Australia insieme al fratello subito dopo la Seconda Guerra Mondiale ed ha lavorato qui sei anni – ci ha raccontato Sarah – ed ogni mese spediva i soldi in Italia a sua moglie Sara (mia nonna) con cui avrebbero potuto comprare un appezzamento di terra. Ma i loro piani sono cambiati quando mia nonna ha deciso di raggiungerlo in Australia per rincorrere il sogno di una vita migliore che in Italia, in quel particolare momento storico, non era possibile avere”.
Sarah studentessa universitaria di 24 anni, considera che il concorso sia una grande opportunità per tornare in Calabria con la nonna, emigrata dopo la Seconda Guerra Mondiale e una manifestazione che riconosce e dà risalto alle storie degli italiani fuori sede e confessa di aver deciso di partecipare perché in questa rassegna ha visto una duplice opportunità: “Per me è un’occasione importante e sono fiera di rappresentare l’Australia, ma credo lo sia anche per mia nonna Sara, rimasta vedova dieci mesi fa: così, dopo aver vinto il titolo di Miss Italia Australia, le ho proposto di venire con me a Reggio Calabria, di tornare un’ultima volta nella sua terra!”.
Dopo un momento di paura per le troppe ore di volo che separano i due paesi, la nonna di Sarah ha accettato. “Potrà riabbracciare le sorelle che non vede da 28 anni. Sarà un grande momento, per entrambe”.

Eventi