MISS ITALIA NEL MONDO – Alla scoperta delle tradizioni calabresi
Eventi

MISS ITALIA NEL MONDO – Alla scoperta delle tradizioni calabresi

Reggio Calabria–  Il sole, il mare e il buon cibo della tradizione calabrese: sono questi gli ingredienti che hanno caratterizzato il primo tour delle finaliste di Miss Italia nel Mondo, che ieri hanno visitato Catanzaro e Crotone. Nel capoluogo catanzarese che confina a nord con la Basilicata  e a sud-ovest un braccio di mare la separa dalla Sicilia ed è bagnata a est dal mar Ionio e ad ovest dal mar tirreno, sono arrivate  le reginette: la prima tappa è stata il Parco della Biodiversità, dove le miss sono state riprese dalle telecamere Rai per la registrazione di immagini e luoghi che verranno trasmessi su Raiuno il 1 luglio, nel corso dell’Anteprima della finale in onda in seconda serata, a partire dalle ore 23.30. Catanzaro_6Dopo una passeggiata lungo un affollatissimo Corso Mazzini fino all’arrivo a Villa Margherita, le miss sono state ricevute dal vicesindaco Maria Grazia Caporale e dall’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Armignacca a palazzo De Nobili. A tutte le ragazze il vicesindaco e l’assessore hanno consegnato dei volumi sulla storia della città e sulle creazioni orafe di Gerardo Sacco oltre a un catalogo del Museo Provinciale.
Maria Grazia Caporale ha portato alla delegazione delle miss i saluti del sindaco Traversa, assente per impegni alla Camera dei Deputati, sottolineando come questo concorso riesca a mostrare le tante sfaccettature femminili: dalla bellezza all’intelligenza, alla caparbietà. “Mi auguro, ma ne sono certa che abbiate trovato una città accogliente– ha detto la Dott.ssa Maria Grazia Caporale –  e che portiate con voi il ricordo di una Calabria bella e ospitale”.
Prima del rientro a Reggio Calabria, le ragazze sono state salutate dalla Presidente della Provincia Wanda Ferro che ha reso loro omaggio, consegnando a ciascuna lo stemma della Provincia di Catanzaro.Presidente_Provincia_CatanzaroSono felice di accogliere le miss e l’organizzazione del concorso – ha dichiarato la Presidente – Miss Italia nel Mondo è per noi una grande occasione di promozione di un territorio dalle mille risorse: ambientali, culturali e paesaggistiche. La provincia di Catanzaro copre luoghi di mare e montagna, offrendo una grande varietà di punti d’interesse turistico”.  
Altre venti ragazze finaliste, dopo la partenza mattutina da Reggio Calabria in direzione Crotone, hanno raggiunto il Lido degli Scogli dove, su una terrazza vista mare, hanno pranzato a base di prodotti tipici calabresi. Il tour è subito ripartito alla volta del centro storico. Un giro lungo il porticciolo turistico della città, qualche momento di relax in spiaggia e alla Lega Navale Italiana Crotonese, prima della visita ufficiale al Palazzo della Provincia, dove il presidente Stano Zurlo e gli assessori Giovanni Lentini ed Antonio Liotta hanno dato il loro saluto di benvenuto alle Miss. Vicesindaco_e_Assessore_Catanzaro
Vi ringraziamo per quello che farete per la nostra regione grazie alla vostra bellezza e al vostro talento – ha detto Zurlo– perché visiterete le zone più belle della Calabria: la vostra immagine aiuterà il nostro turismo”. Parole di benvenuto sono venute anche dall’assessore alla Cultura Lentini, che ha posto l’accento sulla tradizione storica che caratterizza Crotone, legato alla Magna Grecia. Un ‘in bocca al lupo’ a tutte le finaliste è venuto anche dall’assessore alla Scuola Liotta. A tutte le ragazze è stato donato il gagliardetto della Provincia e il logo in ceramica di Vietri con lo stemma del Comune.CrotoneCrotone_9

25 Giugno 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist