Missioni – Quella di Pace della Brigata Aosta in Afghanistan
Cronaca, Cronaca Regionale

Missioni – Quella di Pace della Brigata Aosta in Afghanistan

julia aosta

Oggi presso la base di Camp Arena, a Herat, la Brigata alpina “Julia” è stata avvicendata dalla Brigata “Aosta” alla guida del Train Advise Assist Command West (TAAC W), il Comando NATO multinazionale e interforze a guida italiana che opera nella regione Ovest dell’Afghanistan nell’ambito della Missione Resolute Support (RS). 

Si è concluso in questi giorni il trasferimento del personale della Brigata meccanizzata “Aosta” per Herat in Afghanistan.

Nei giorni scorsi la bandiera di guerra del 5° Reggimento fanteria “Aosta” ha lasciato Messina, accompagnata dal comandante della Brigata e dal comandante di Reggimento, dopo aver anche ricevuto il saluto del prefetto di Messina, dott. Stefano Trotta, e delle principali autorità provinciali e comunali e oggi sventola sul presidio armato di  Herat.

brigata-sassari-dimonios

L’Aosta, comandata dal generale Mauro D’Ubaldi, sostituisce la Brigata Julia alla guida del Train Advise Assist Command West, il comando NATO multinazionale e interforze a guida italiana che opera nella regione Ovest dell’Afghanistan nell’ambito della missione Resolute Support.

L’attività dei militari italiani non è più connessa a compiti diretti di partecipazione alle operazioni ma si estrinseca attraverso attività di addestramento, consulenza e assistenza condotte da team di specialisti a favore dei vertici operativi delle Afghan National Defence and Security Forces (ANDSF).

julia aosta 2

Per la Brigata “Aosta” si tratta di un ritorno in Afghanistan dove, nel 2013, ha operato nell’ambito della missione ISAF (International Security Assistance Force), terminata il 31 dicembre 2014.​

Grazie alla “Julia” e in bocca al lupo a tutti gli uomini della Brigata “Aosta”!

 

 

 

 

 

 

 

15 Settembre 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist