Le azzurre tornano in campo per sfidare la Serbia
Lo Bianco e compagne affrontano alle ore 10 la Serbia, una sfida che quattro anni fa assegnava la medaglia di bronzo e nel 2007 è stata la finale dell’Europeo.
Italia e Serbia, pallavolisticamente parlando sono unite da un vero spirito di collaborazione ed insieme organizzeranno nel 2011 la rassegna continentale.
In questo Mondiale entrambe hanno avuto la chance concreta di lottare per le medaglie, ma entrambe non l’hanno sfruttata ed ora sperando di chiudere almeno in bellezza il torneo.
L’Italia oggi ha “ritrovato” il Metropolitan, il teatro dove in passato si è tante soddisfazioni, soprattutto nelle qualificazioni olimpiche, qui dieci anni fa il sestetto tricolore allora guidato da Angiolino Frigoni staccò per la prima volta il biglietto per le Olimpiadi.
“Quella con la Serbia sarà una bella sfida –ha dichiarato il tecnico azzurro Massimo Barbolini nella conferenza stampa della vigilia– perché affrontiamo un avversario di valore per un obiettivo importante come il quinto posto. Dobbiamo battere una squadra che gioca bene, ha un ottimo servizio delle attaccanti di valore. È vero non siamo stati troppo regolari con le nostre prestazioni nell’arco delle nove gare, ma per noi è importante riuscire a chiudere bene questo Mondiale. Le motivazioni non mancano, dobbiamo esclusivamente pensare a giocare –ha concluso Barbolini– a parlare e pensare alla pallavolo. Poi una volta finito il Mondiale si faranno le analisi e il bilancio”.
Il match delle azzurre contro la Serbia verrà trasmesso in diretta dalla Rai, dalle ore 10.00 su RaiSport 2, poi dalle 10.55 su RaiSport1. L’emittente di stato seguirà anche le due semifinali dal 1 al 4 posto: Usa–Russia in diretta dalle ore 7.00 su RaiSport2; Brasile–Giappone in differita su RaiSport2 con inizio alle ore 21.00.
Programma semifinali– 1-4 posto: Russia–Stati Uniti; Brasile–Giappone. 5–8 posto: Germania–Turchia; Serbia–Italia (ore 10.00). 9–12 posto: Polonia–Olanda; Cuba–Cina.