News Volley

MONDIALI VOLLEY FEMMINILE 2014 – Italia vs Cina 3-1


Bari 5 ottobre 2014
– Bella, coinvolgente e vincente: tre aggettivi per definire questa meravigliosa formazione azzurra che al “PalaFlorio” rifila un clamoroso e meritato tre a uno finale la Cina, formazione di rango al primo K.O. in questa competizione, che punta decisamente ad una medaglia, chiudendo al primo posto la Pool E che ci consente di evitare la prima dell’altro girone, le campionesse olimpiche del Brasile. 4571
Le azzurre, dopo aver perso il primo set, hanno preso le misure alle avversarie ed hanno dominato vincendo in sequenza gli altri tre parziali. Qualche difficoltà nel terzo parziale, tanto che si son ritrovate ad annullare due set-point sul 22 a 24, ma ci ha pensato Valentina Diouf con il suo servizio e il suo braccio magico a risolvere tutto. Questa è l’Italia delle 14 titolari, l’Italia di Francesca Piccinini, cuore di capitana, che accetta la panchina e poi quando entra annienta le avversarie, è l’Italia di Raphaela Folie che gioca per la prima volta da titolare e non ne sbaglia una, è l’Italia della nostra “principessina” (come viene chiamata dalle sue compagne di squadra nello spogliatoio) Cristina Chirichella che gioca sottotono due partite e poi esplode contro l’avversaria più forte che abbiamo fin qui affrontato. Marco_BonittaNaturalmente, questa, è anche e soprattutto l’Italia di Marco Bonitta, che mantiene la calma e dà serenità alle ragazze anche nei momenti difficili. È un’Italia che contro la Cina può fare a meno della sua giocatrice più forte, Antonella Del Core. Insomma, è un’Italia magica, che ora vola in Final Six dove merita di raccogliere quello che ha seminato, merita il meglio possibile, anche se sarà difficile.
Vincere la pool da un piccolo vantaggio, quello di non incontrare la migliore dell’altro girone (il Brasile che ha battuto nettamente 3–0 gli Stati Uniti), più quello di non giocare nella successiva fase due gare consecutive. Francesca Piccinini e compagne conosceranno le due avversarie che ancora le separano dalle semifinali soltanto nel pomeriggio di domani, quando avverrà il sorteggio che dividerà nei due minigruppi da tre Cina, Dominicana, Usa e Russia (ultima qualificata con il perentorio successo col più classico dei punteggi sulla Serbia). Con le prime due l’Italia ha già giocato, con le altre, sulla carta molto quotate, sarebbe la prima volta in questo fantastico Mondiale.
Anche oggi gli spalti del PalaFlorio sprizzavano allegria ed entusiasmo e il pubblico di Bari ha contribuito molto alla conquista della ottava vittoria su nove gare.
Il successo sulla Cina, importante a livello assoluto, lo è ancora di più perchè ottenuto con una formazione completamente diversa rispetto a quella che aveva esaltato contro Belgio e Giappone. Bonitta ha rivoluzionato la squadra, ha lasciato in tribuna a riposare De Gennaro e Signorile ed ha mandato in campo la diagonale formata da Eleonora Lo Bianco e Valentina Diouf, al centro Valentina Arrighetti e Raphaela Folie, laterali Carolina Costagrande e capitan Francesca Piccinini. Il tecnico ravennate ha rilanciato Paola Cardullo come libero e “Pally” ha risposto da fuoriclasse quale è con un 83% in ricezione che si commenta da sè e tante, tante difese fondamentali per portare a casa il risultato.
Nella seconda parte della gara, invece, Marco Bonitta ha affidato la regia a Ferretti e dato fiducia alle due più giovani del gruppo Caterina Bosetti di banda e Cristina Chirichella al centro. il successo è davvero meritato, difficile fare una scala di valori, anche se ci sembra importante festeggiare la ritrovata bella offensiva di capitan Francesca Piccinini (15 punti) e soprattutto di Diouf (19 punti e 56% in attacco). E l’impatto positivo sul match di Folie (11/16  il suo score).
Questa volta più che mai è stato confermato che questa Italia ha veramente 14 titolari e che pur partendo con il ruolo di outsider, può legittimamente puntare ad un piazzamento di grande prestigio.
Francesca Piccinini in sala stampa sfoggia un sorriso radioso: “ È stata una bellissima partita, con un grandissimo pubblico e di fronte un squadra davvero di alto livello. Abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo, il nostro sogna continua con la final– six di Milano. Questa sera ci siamo davvero divertite, sapevamo dell’importanza della gara ma siamo entrate in campo con il sorriso sulle labbra, dimostrando ancora una volta tutto l’amore che abbiamo per questo sport. Nonostante questo bel successo, però, non ci montiamo la testa e con la nostra umiltà cercheremo di fare un piccolo passo alla volta”.
Altra protagonista a sorpresa della serata è stata la giovane Folie, schierata nello starting–six al posto di Cristina Chirichella: “Avevo davvero una gran voglia di giocare e penso si sia visto. Dopo aver attaccato la prima palla, mi sono detta stasera spacco tutto. Vincere in questo modo, contro una squadra forte come la Cina è una grandissima soddisfazione. Ora dobbiamo aspettare l’esito del sorteggio per conoscere i nomi delle nostre avversarie, ma chiunque ci toccherà abbiamo la sicurezza che possiamo giocarcela. Voglio ringraziare Bari perché il pubblico è stato strepitoso, giocare il Mondiale in casa con tutta questa gente che ogni partita ti spinge al massimo è una sensazione indescrivibile”.
Il tecnico marco Bonitta è felice come una pasqua: “Se devo essere sincero, dice che le ragazze stasera sono state straordinarie è poco. Non tanto per la vittoria, ma soprattutto per come abbiamo dominato un’avversaria di primo livello mondiale qual è la Cina. Nell’ultimo set ho guardato dall’altro lato del campo e ho visto nelle facce delle cinesi molta preoccupazione,  probabilmente perché hanno capito la nostra forza. Penso che uno dei fattori decisivi sia stato non dare riferimenti –prosegue il tecnico ravennate– come abbiamo fatto per tutto il torneo, alle squadre che affrontiamo. Il mio messaggio per gli altri è: potete anche “abbattercene” una o due, ma noi ne abbiamo almeno quattro pronte a entrare e a dar fastidio. Dopo questa grande vittoria è il momento di fermarsi un attimo, parlerò con le ragazze per vedere come affrontare al meglio l’ultima fase. Se devo dire una cosa che stasera mi è piaciuta in particolare è stata la difesa –ha concluso Bonitta con un sorrisetto furbesco– siamo andato molto bene”.

Italia vs Cina 3–1

Parziali: 22–25/ 25–18/ 26–24/ 25–17/

Italia: Lo Bianco 2, Diouf 19, Arrighetti 5, Folie 11, Costagrande 5, Piccinini cap. 15, Cardullo (L); Centoni 1, Ferretti 2, Chirichella 6,  Bosetti C. 7, Del Core n.e. Allenatore: Marco Bonitta 8,5

Cina: Wei 1, Zhu 16, Liu 9, Yang J. 11, Xu 9, Zeng 7, Shan (L); Yuan 3, Wang, Shen, Yang F. 2, Hui n.e.. Allenatrice: Lang Ping 7

Arbitri: Espicalski (Brasile) e Pobornikov (Bulgaria)

Note– Spettatori: 6000 circa; Durata set: 28’/ 25’/ 31’/ 26’/ Totale: 110 minuti; Italia: 8 aces 16 errori in battuta, muri vincenti 4, errori 10, punti realizzati 73; Cina: 2 aces e 14 errori in battuta, muri vincenti 10, errori 12, punti realizzati 58.

CLASSIFICA FINALE SECONDA FASE
Pool E (Bari/Trieste): Italia 19, Cina 16, Dominicana 13, Giappone 10, Germania 9, Belgio 7, Croazia e Azerbaijan 5.
Pool F (Verona/Modena): Brasile 20, Stati Uniti 18, Russia 13, Serbia 11, Turchia 10, Bulgaria e Olanda 6, Kazakhistan 0.
Italia, Cina, Brasile, Stati Uniti, Repubblica Dominicana e Russia sono qualificate alla terza fase di Milano.
FORMULA – Terza fase (8-10 ottobre, Milano) – Le sei squadre qualificate dalla seconda fase verranno suddivise in due pool da tre.  I gironi verranno così composti: le vincitrici dei gruppi saranno inserite una in un girone e una nell’altro, mentre le seconde e le terze verranno assegnate ad ogni singola pool con un sorteggio.
Fase finale (11-12 ottobre, Milano) – La prima e la seconda classificata di questi due mini gironi accedono alle semifinali per le medaglie.
SORTEGGIO TERZA FASE – Il sorteggio per la composizione dei gironi (G e H, formati da tre squadre ciascuno) della terza fase di Italy 2014 si svolgerà lunedì 6 ottobre a Milano (ore 14) alla presenza dei rappresentati delle sei squadre ancora in corsa nel Mondiale. L’unico vincolo è che Italia e Brasile non potranno essere inserite nella stessa pool in quanto classificatesi prime nei rispettivi gironi.

VIDEO CHALLENGE SYSTEM – Dalla seconda fase del Mondiale verrà utilizzato Il Video Challenge System e potrà essere richiesto esclusivamente dall’allenatore dopo 5 secondi dalla fine dell’azione. Entrambe le squadre avranno a disposizione due richieste per set. Se dopo la richiesta l’arbitro darà ragione alla squadra richiedente questa manterrà invariato il numero di chiamate a disposizione, in caso contrario diminuiranno a zero.

6 Ottobre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist