MONTEMAGGIORE BELSITO – Tutto pronto per la terza edizione della Sagra dell’ Olio e della Mandorla
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

MONTEMAGGIORE BELSITO – Tutto pronto per la terza edizione della Sagra dell’ Olio e della Mandorla

Si terra’ il 9 e 10 Novembre 2024

Con grande orgoglio, Montemaggiore Belsito, nel cuore della provincia di Palermo, ospiterà la terza edizione della Sagra dell’Olio Extravergine d’Oliva e della Mandorla Siciliana, che si terrà il 9 e 10 novembre 2024 nella suggestiva cornice di Piazza Roma. Un evento ricco di tradizione, arte, cultura e gastronomia locale che offrirà ai visitatori un’esperienza unica, tra stand dedicati ai prodotti del territorio, spettacoli e una viva atmosfera di festa.

Tra le attrazioni, il sabato 9 novembre si apriranno le porte dei siti turistici locali, come il Museo Civico Giovanna Bellomo, la Basilica di Sant’Agata, la Chiesa del SS. Crocifisso e la Chiesa delle Grazie. Nella stessa giornata si terrà anche un toccante corteo per la pace organizzato dall’Associazione ACR di Montemaggiore Belsito.

Le vie del paese si animeranno con il ritmo travolgente dei tamburinari di Castronovo di Sicilia, e tra gli stand si potranno scoprire prodotti artigianali e incontrare i giovani imprenditori locali, impegnati nella promozione dei frutti della loro terra. Non mancheranno dimostrazioni della lavorazione dell’olio extravergine d’oliva, con degustazioni di questo pregiato prodotto, accompagnato da focacce calde e soffici e da dolci a base di mandorla Pizzuta.

Domenica 10 novembre, al mattino, appassionati di motori potranno godere del raduno motociclistico di Caccamo e delle auto storiche, organizzato dall’associazione Misilmeri Racing. Piazza Roma sarà il centro dell’evento, ospitando i ragazzi dell’Istituto Alberghiero IPSEOE di Alia, che inviteranno turisti e visitatori a degustare la tradizionale pasta “Zimarica Nux Graeca”.

La scenografica Piazza Roma diventerà un teatro all’aperto per le esibizioni del gruppo folkloristico “I Carrittieri”, dell’associazione culturale “La Nuova Compagnia di Cerda Ets”. L’evento, dedicato all’olio e alla mandorla, è ormai un appuntamento fisso per i tanti visitatori che giungono da tutta la Sicilia, attratti dalla bellezza di Montemaggiore Belsito e dalla sua vivace cultura, arte, gastronomia e spettacolo. La manifestazione si concluderà con uno spettacolo di fuochi pirotecnici.

Un ringraziamento speciale va all’Assessore Regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo, al Sindaco Antonio Mesi, all’intera giunta comunale e all’Associazione Attività Produttive di Montemaggiore Belsito per l’impegno profuso, oltre che all’intera comunità montemaggiorese, sempre pronta ad accogliere con calore i numerosi visitatori affascinati da questa terra.

 

29 Ottobre 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist