A Milano quest’oggi.
Nell’analizzare la copiosa produzione di Picasso non si può prescindere dalle grandi passioni amorose della sua vita: tutte le donne con cui entra in relazione diventano oggetto della sua arte.
Picasso era un uomo con una personalità molto forte e controversa che non è mai riuscito a vivere da solo.
Furono molte le donne che lo accompagnarono nel corso della sua vita.
Ma cosa hanno significato le donne per lui? Che spazio hanno occupato nei suoi pensieri, nella sua arte?
E come influirono nella sua vita?
Che tipo di relazioni affettive e sessuali ha potuto stabilire un uomo che fin da bambino si è sentito diverso dagli altri?
E le donne cosa provavano?
Quale strano masochismo ha fatto sì che molte divenissero pazze per lui?
info:
Associazione Sassetti Cultura, Via Volturno, 35 (MM2-Gioia) – Milano
Tel/Fax. 026900290