A curarne gli allestimenti, come sempre,è stata l’associazione Pathos diretta da Carlo Nunzio Rinaudo e Roberto Santono. L’esposizione d’arte saràvisitabile sino a 30 agosto alla “Multimediale” Rita Atria di via Marina a Brolo, dalle 20,00 sino a mezzanotte
Niente inaugurazione “alla grande”, era previsto un incontro culturale, in strada, e poi animazione, musica e cocktail per salutare gli estimatori d’arte e gli artisti chesarebbero intervenuti partecipando a questa rassegna.
Tutto ridimensionato. Tutto ridotto al minimo, in ossequio al dolore ed ai lutti che hanno colpito la comunità brolese.
Un segno di sensibilità da parte degli organizzatori non da poco.
Carlo e Roberto, parlando ai presenti,sabato scorso,inaugurando l’esposizione hanno voluto salure quanti vi hanno assistito e anche quanti per la concorrenza di altri impegni non hanno potuto assistervi di persona ma che hanno fatto giungere attestati di stima e amicizia ai dueorganizzatori, ormai costante punto di riferimento per sreietà e competenza di chi vuol anche investire in un oggetto d’arte.
“Speriamo – ha detto Roberto Santoro – di riscuotere ancora il solito indice di simpatia, veder la solita frequenza di amici e appassionati, come negli anni passati,a veder questa splendida mostra. Abbiamo raccolto in questo spazio i lavori di una serie di artisti molto rappresentativi. Certamente un bel catalogo “dalvivo” del meglio che si possa esporre e che offre oggi una Sicilia artistica in costante crescita e movimento. Sono artisti che ognuno con le proprie forme di espressione e creatività diventano oggetto di confronto e di studio”.
La mostra – che èpatrocinata dall’amministrazione comunale – ha anche un settore dedicato al design e nei prossimi giorni offrirà spazi dedicati.
Ci sarà anche un omaggio a Gigi Martorelli, recentemente scomparso.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.