La mostra di Luigi Patitucci al Museo Interdisciplinare Regionale di Messina
Dal 21 marzo al 6 aprile 2025
il Museo Interdisciplinare Regionale di Messina ospiterà la mostra “Il design è una favola!”, un evento dedicato al lavoro di Luigi Patitucci, designer, storico e critico del design. La mostra, proveniente dal prestigioso ADI Design Museum di Milano, si basa sull’opera editoriale di Patitucci e offre un’affascinante immersione nel mondo del design.
L’inaugurazione ufficiale si è svolta il 21 marzo con un Confidential Talk e Opening Mostra, un incontro di approfondimento e dibattito. L’evento è curato da Valeria La Fauci, architetto e PhD Student in Design presso l’Università di Reggio Calabria, che ha moderato, durante l’evento di presentazione gli interventi dei numerosi ospiti.
Tra i saluti istituzionali rammentiamo:
- Orazio Micali, Direttore del Museo Interdisciplinare di Messina e Direttore dell’Ufficio Archeologico Messina
- Pino Falzea, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Messina
- Anna Carulli, Presidente Fondazione Architetti nel Mediterraneo di Messina
Gli interventi a seguire sono stati di:
- Valentina Marchetta, Artista
- Luigi Patitucci, Designer, Storico e Critico del Design
- Annalisa Spadola, Designer e Branding Specialist
- Andrea Tarantola, Redattore ADI Design Museum
- Clara Stella Vicari Aversa, Storica dell’Arte e Direttrice Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria e Polo Museale DPRC-MIC
La mostra è organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC di Messina e dalla Fondazione Architetti nel Mediterraneo di Messina, in collaborazione con il Museo Interdisciplinare Regionale di Messina e con il patrocinio del Dipartimento di Architettura e Design (DAED) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e di ADI Sicilia.
“Il design è una favola!” non è solo un’esposizione, ma un viaggio che racconta il design attraverso un linguaggio narrativo e coinvolgente, capace di avvicinare il pubblico a questa disciplina con un approccio originale e innovativo.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di design, arte e cultura visiva.