
Mentre il conto alla rovescia verso al conclusione dell’allestimento artistico che ha tramutato la sala multimediale brolese in una vera e propria sala museale volge al termine, oggi ancora una visita corale, ricca di sguardi attenti, quelli degli studenti orlandini attratti e attenti anche grazie agli stimoli e dai suggerimenti offerti loro di professori che li hanno accompagnati per meglio cogliere gli aspetti artistici dei dipinti realizzati dai Maestri Copisti del ‘600.
Una conferma che la Mostra è stata un’iniziativa interessante ed importante rivolta sopratutto ai più giovani, proprio com’era negli intendimenti dell’architetto Salvo Gentile che ne ha curato l’ottimizzazione.
Quindi stamani anche gli studenti delle terze medie “A”, “B” e “C” dell’Istituto Comprensivo n.1 di Capo d’Orlando “E. Mancari”, diretto dal dirigente Rinaldo Nastasi, sono stati i protagonisti di quest’incontro ravvicinato con l’Arte.
Ad accompagnarli i docenti: Maria Grazia Librizzi, Giovannina Ballato, Maria Ventimiglia e Sarita Lo Iacono.
Ad introdurre la visita ci ha pensato Massimo Scaffidi, responsabile dell’Ufficio Turistico, poi è intervenuto lo stesso Salvo Gentile che si è soffermato a parlar con le docenti.
Quindi – in attesa del treno che doveva riportarli a Capo d’Orlando, c’è stata la visita nel bordo medievale che per molti dei giovani studenti è stata un autentica scoperta.
Alla fine la docente Maria Grazia Librizzi ha commentato: “Una bella giornata dedicata alla didattica alternativa con reale possibilià di lettura analisi e decodificazione di pregevoli opere d’arte simbolo i bellezza, armonia e proporzione. Ancora grazie per l’opportunità e la cortese disponibilità!.
Ma tornando alla mostra questa chiuderà il prossimo 3 novembre – l’ingresso gratuito – e per avere informazioni si può sempre telefonare – già mercoledì
mattina – allo 0941 561124
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.