News

MUSICA DA “BERE” – Il programma alla Dispensa di Mirto per questo novembre

Venerdì 07 Novembre:

I SICULANTI Folk – Fusion

Il I SICULANTI sono una formazione musicale che propone un innovativo FOLK -FUSION con suoni moderni:freschi e originali e che arrivano direttamente all’ ascoltatore nella sua più semplice essenza. Il progetto SICULANTI ha preso forma nell’ estate del 2013: da allora inizia un percorso musicale che attraverserà numerose fasi di crescita.  Il nome SICULANTI, attualmente attribuito all’ intera band composta da cinque elementi, è stato scelto per  riprendere  il genere musicale e la regione in cui loro stessi vivono. All’ interno del gruppo, ogni elemento riconosce come “suoi” diversi brani, partecipando ancora più attivamente a quella che è l’ attività musicale della band ed impegnandosi quindi in prima linea per il raggiungimento degli obiettivi del  progetto “SICULANTI”. Tutto questo si riflette anche in innovazioni musicali e compositive, ai quali tutta la band ha fornito il proprio apporto.-

Venerdì 14 Novembre:  

ALFIO   PATTI cantastorie

Il Cantastorie Alfio Patti nasce a San Gregorio di Catania dove oggi vive con la famiglia. Giornalista pubblicista e laureato in Pedagogia, ha collaborato con “La Repubblica”, collabora col quotidiano “La Sicilia”, è direttore responsabile della rivista culturale “Incontri” e dedica la sua vita a molteplici impegni di carattere  artistico. Si occupa di lingua e poesia siciliane da circa 30 anni. Dal 2002 ha messo in pratica una sua idea di impegno artistico e culturale che consiste in conferenze-spettacolo, aventi per protagonisti versi musiche canti e didascalie di motivi classici e moderni della Sicilia. Uno spettacolo veramente singolare, visivo-fonico-gestuale che lui stesso ha battezzato Allakatalla. Lo spettacolo, intitolato come il Gruppo di ricerca da lui stesso fondato, ha riscosso successo in Sicilia, nel Nord-Italia così come all’estero. A seguito di questa esperienza ha inciso e pubblicato il Cd di canzoni siciliane “La pampina di l’alivu”(Catania 2002).

Venerdì 21 Novembre

SIKANA rock e i suoi derivati

I Sikana sono una rock band milazzese nata alla fine del 2012 con lo scopo di vincere contro gli stereotipi di cover band. Inizia la produzione di brani esclusivamente inediti che sfocia, a Settembre 2013, nell’EP di debutto intitolato “La Rondine”.,che  ha ottiene un buon riscontro di pubblico sia sul web che nelle radio . Questo ha portato la band ad incidere un’ulteriore traccia, omonima al nome della band, che anticipa l’uscita dell’album di debutto “Sinapsi Neuronica”. Nel 2014 la band prosegue il lavoro sia in sala che in studio di registrazione e girano anche un videoclip musicale del brano “Sinusoide” in collaborazione con la Phoenix Production. L’estate del 2014 porta all’uscita dell’album “Sinapsi Neuronica”, quindi  la band ha lavora alle registrazioni di “Cosmo Erogeno” secondo album che vedrà la luce nel 2015.

Venerdì 28 Novembre

MIMI’ STERRANTINO & gli Accusati

Domenico Sterrantino alias “Mimì” nasce sulla sponda di un ghiacciato fiume della Svezia del nord, ma solo dopo due mesi si trasferisce sulla calda costa della Sicilia orientale per la precisione a  Castelmola. Cresce tra farina ,odore di legna bruciate , ginocchia sbucciate ,palloni scomparsi nei burroni e soprattutto musica. All´etá di undici anni impugna la chitarra seguito  pazientemente dal padre ,cantante di musica folk, ed impara ad eseguire il primo  brano  niente popò di meno che “White Xmas”. Da allora la passione per la musica  non fa che aumentare, specie per la musica folk. Registra per la Malintenti, una piccola etichetta indipendente, un EP di otto brani. Seguono tantissimi concerti in giro per la Sicilia con “I Beddi” progetto di musica popolare siciliana. Il priimo lavoro discografico arriva nell’estate del 2012 e prende il nome della canzone “Spengo il televisore”. Lo accompagnano “Gli Accusati”, pacifisti musicisti prigionieri della musica.

Ingresso concerti: € 5,00  consentito fino ad esaurimento posti

Consumazione libera

Info e prenotazioni tel. 0941 919243;  3396057057

Organizzazione e direzione artistica

crossroad logo piccolo

 

 

7 Novembre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist