Si è svolto ieri a Messina, presso la sede del Centro Studi Luca Pacioli, il Congresso ordinario dell’E.N.D.A.S. (Ente Nazionale Democratico Nazionale di Azione Sociale) della Provincia di Messina. I delegati provenienti da tutte le principali realtà provinciali sono stati chiamati a rinnovare le cariche sociali per il quadriennio 2017-2020 e a eleggere i delegati al Congresso Regionale. I lavori congressuali si sono svolti, alla presenza del Presidente Regionale Endas, dott. Vincenzo Silluzio, in modo assai proficuo con piena soddisfazione di tutti gli intervenuti.
Il Congresso ha eletto, all’unanimità, Presidente Provinciale per il prossimo quadriennio il prof. Salvatore Sidoti, docente incaricato di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Messina e presidente di “Officina delle Idee” – nota associazione pattese.
La Direzione Provinciale per il prossimo quadriennio sarà composta, oltreché dal Presidente Sidoti, da:
- prof.ssa Chiara Rottino, insegnante, presidente dall’A.S.D. BuonGioco di Patti;
- dott. Pasquale Tramontana, commercialista, presidente dell’Associazione Le Ali di Trinacria di Barcellona.
- dott.ssa Stefania La Foresta, psicologa, presidente dell’Associazione Eclipsin di Messina;
- dott. Salvatore Cicero, maestro di arti marziali, presidente dell’A.S.D. Judo Team di Terme Vigliatore;
Subito dopo aver ringraziato tutti i delegati per la fiducia accordatagli, Il Presidente Sidoti ha ricordato che: “L’universo Non Profit rappresenta una delle realtà sociali più rilevanti e dinamiche del nostro Paese ed è costituito al suo interno da una molteplicità di soggetti operanti nei settori più diversi” ed ha tracciato gli obiettivi che la nuova Direzione intende perseguire per sviluppare le attività dell’ente e delle associazioni affiliate. In particolare Sidoti ha affermato che “Il nostro primo obiettivo sarà quello di ampliare il network tra degli enti e delle associazioni che operano nel territorio della ex provincia regionale, consolidando la nostra presenza nel settore dello sport e puntando con rinnovata attenzione a tutte quelle realtà che operano nel settore della cultura, dell’ambiente, della tutela e valorizzazione del patrimonio materiale ed immateriale di tutta l’Area Metropolitana, offrendo un supporto vero e concreto, cercando di cogliere appieno le opportunità che la recente riforma del Terzo Settore offre”.
Brevi note sull’ENDAS
L’ENDAS è una libera associazione costituita nel 1949. Le sue finalità sono state riconosciute con numerosi Decreti del Ministero dell’Interno.
L’ENDAS è Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
L’ENDAS è stato riconosciuto Associazione di Protezione Ambientale dal Ministero dell’Ambiente.
L’ENDAS è iscritto al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale.
L’ENDAS è ente di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale riconosciuto con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L’ENDAS è Ente attuatore di progetti di servizio civile nazionale, accreditato in prima classe presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.