Un nuovo comunicato stampa della minoranza in risposta a quello che definiscono “lo stile denigratorio del primo cittadino”, ed un’altra interrogazione relativa sempre allo spettacolo di Joe Castellano dove si evidenzia – dice l’opposizione -una procedura “anarchica”, mentre riemergono i dubbi sul costo dello spettacolo.
QUESTO IL COMUNICATO STAMPA IN RISPOSTA AL COMUNICATO STAMPA DEL 5 OTTOBRE 2013 DEL SINDACO LETIZIA
Dal primo cittadino di Naso ci saremmo aspettati di meglio.
Avremmo voluto vedere coraggio, rispetto, eleganza, nel suo modo di affrontare il dialogo politico e di rispondere delle sue azioni, sulla “strana” vicenda del concerto della “Joe Castellano Band” del 1°settembre.
Perché di questo si è trattato; niente di più che di un legittimo atto di interrogazione, di indagine amministrativa, da parte nostra.
Ed ecco arrivare la sua reazione: non, come era auspicabile, un atto dovuto e formale di chiarimento, ma strane invettive affidate alla comunicazione mediatica, cui dice di essersi sentito costretto a ricorrere.
Ha veicolato, dunque, il suo pensiero tramite un linguaggio tronfio, gonfio di odio e di isterismo, di chi disprezza gli avversari politici e cerca di denigrarli per privarli di credibilità.
Non si capisce, infatti, a quale “visibilità” dovrebbero aspirare affermati professionisti o onesti lavoratori o quali “machiavelliche” strategie dovrebbero nascondere nel momento in cui pongono domande concrete ed esplicite, secondo modalità previste dalla legge, per capire come è stato speso il denaro pubblico.
Si limiti a rispondere in modo altrettanto chiaro, saremo felici di apprendere che non vi è stato dolo, senza deviare l’attenzione con insulti o dettagli irrilevanti come quando cita la nostra ingenua svista nel chiedere chi ha firmato “l’assegno circolare”, aldilà del mero dettaglio tecnico, definisca piuttosto la sostanza dell’atto.
Ci amareggia dover ravvisare in tutto ciò un atteggiamento pericoloso.
E’ evidente infatti, che si sta cercando di far passare per ribelle chi sorveglia gli atti amministrativi e, di conseguenza, viene da sospettare che al nostro sindaco sia gradita invece l ‘obbedienza ottusa di chi non pone domande.
A tal proposito, questi “insipienti” consiglieri si permettono di suggerirgli la lettura dei discorsi di Zagrebelsky, il quale mette in guardia contro coloro che non fondano le proprie ragioni su argomentazioni critiche valide ma fanno appello alle emozioni e regrediscono alla logica primitiva delle contrapposizioni elementari “amico-nemico”.
Ebbene, questi personaggi vengono chiamati “imbroglioni della politica”.
I CONSIGLIERI COMUNALICALANNA Massimo, TRISCARI Antono e BONTEMPO Claudio.
Questa la nuova interrogazione consiliare.
OGGETTO: concerto 1° settembre 2013 – “JOE CASTELLANO SUPER BLUES BAND & Special Guests Americani.
I sottoscritti BONTEMPO Claudio, CALANNA Massimo, TRISCARI Antonino,richiamando l’interrogazione presentata il 4 ottobre 2013 e le relative considerazioni, INTERROGANO ULTERIORMENTE IL SINDACO per sapere:
1) Come giustifica il fatto di aver sottoscritto Lei e non il Dirigente preposto il “contratto de quo” con l’Associazione Culturale Blues Promotion Association di Agrigento per il concerto “JOE CASTELLANO SUPER BLUES BAND&Special Guests Americani”; Come giustifica il fatto che il “contratto de quo” sia stato da lei sottoscritto in data 6 agosto 2013, cioè un giorno prima della deliberazione della Giunta Municipale n. 132 del 7 agosto del 2013 con la quale si assegnava al Segretario Generale la somma di euro 36.500,00 per una generica programmazione delle attività turistiche dell’ente e senza nessun richiamo al concerto di Joe Castellano;
3) Come giustifica il fatto di aver sottoscritto il “contratto de quo” in data 6 agosto 2013, cioè tre giorni prima dell’impegno di spesa avvenuto giorno 9 agosto 2013 con determina del segretario generale n. 11, con la quale veniva affidato all’Associazione Culturale Blues Promotion Association di Agrigento il concerto “JOE CASTELLANO SUPER BAND&Special Guests Americani”; 4) Chi ha dato l’ordine di effettuare in data 7 agosto 2013 (come da lei dichiarato) il bonifico di anticipo di euro 6.500,00 pari al 50% del costo complessivo dello spettacolo, cioè due giorni prima del necessario, preventivo ed indispensabile impegno di spesa da parte del Dirigente- Segretario Generale (avvenuto solo in data 9 agosto 2013); Come giustifica la grande differenza di prezzo nella contrattazione del medesimo spettacolo tra Comuni diversi ( Costo per il Comune di Naso = euro 13.000,00 – Costo per il Comune di Mazara del Vallo = 8.000,00). Sottolineiamo che il concerto a Mazara del Vallo è avvenuto il 13 agosto 2013 ( periodo d’alta stagione ); 6) Se non ritiene che i rapporti tra l’amministrazione pubblica e soggetti privati vadano regolati da atti pubblici trasparenti e non da rapporti di tipo amicale come lei si vanta pubblicamente (infatti il contratto sembra tutelare in tutti i suoi aspetti l’amico cantante e non l’ente da lei rappresentato);
7) Quali sono i motivi per cui trattandosi di un “contributo per mero rimborso spese” ad un’associazione culturale, la stessa non è stata sottoposta alle norme vigenti nel Comune di Naso che disciplinano i contributi in favore delle associazioni che prevedono, tra l’altro, che solo a manifestazione effettuata e dietro presentazione di preciso e dettagliato rendiconto spese si possa erogare il contributo richiesto.