Ieri, lunedì 23 settembre, per la sezione Naxoslegge-ambiente è stato il giorno della presentazione del progetto “L’arte del riciclo.Messina-Dakar.a/r”con gli interventi dei curatori del progetto Federica De Cola, Clelia Marano, Linda Schipani e Gian Marco Vetrano. L’incontro ha avuto come coordinatore Salvatore Risitano ed ha visto anche la proiezione del film doc. “Figli del riciclo”. Questo al Liceo Caminiti.
Poi nel pomeriggio il dibattito“Ecomostri e dintorni” con l’incontro tra Vincenza Bagnato, Linda Schipani e Antonio Mazzeo coordinato da Massimo Scaffidi, che ha condotto anche la conversazione “oltre la crisi …. Visioni di un’Italia futura” con Giacomo D’Arrigo e Fabio Granata.
Nel programma di ieri anche la presentazione del libro “Ma cos’è questa crisi” (Il Mulino) di Dario Tomasello, con l’autore è intervenuta anche Alessia Cervini
Oggi – martedì 24 settembre – ilprogramma del festival prevede:
Auditorium del Liceo C.Caminiti
ore 9.00 – maratone di lettura a cura degli studenti
ore 11.30 – naxoslegge…la storia.
Conversazione con Valerio Massimo Manfredi sul Romanzo storico. Introduzione a cura di Caterina Longo. Interverranno Cinzia dal Maso e Antonella Prenner
Lido di Naxos
ore 16.00 – Isole che si raccontano/Lampedusa.
Lina Prosa racconta il suo “Lampedusa beach” (Edizioni della Meridiana). Interverrà Giusi Nicolini
A seguire Clelia Bartoli e Lorenzo Braccesi dialogheranno sul tema “Ius soli. Storia di un’idea “. Coordina Fulvia Toscano.
Isola Bella
ore 18.30 – naxoslegge…il viaggio
in collaborazione con Parco archeologico di Naxos e delle aree archeologiche di Giardini Naxos,Taormina, Francavilla e paesi limitrofi, Lorenzo Braccesi e Valerio Massimo Manfredi raccontano “Ulisse e gli archetipi del viaggiatore. Da Omero a D’Annunzio”. Interverranno Maria Costanza Lentini e Cinzia Dal Maso. (su invito)
Domani, mercoledì 25 settembre
Auditorium del liceo C.Caminiti
Ore 9.00 – maratone di lettura a cura degli studenti
ore 11.30 -naxoslegge….la scienza.
Presentazione del libro “Ettore Majorana.Lo scomparso” (Editori riuniti) di Stefano Roncoroni. Con l’autore interverranno Mauro Federico e Giuseppe Gembillo. Coordina Nicola Monforte.
Lido di Naxos
Ore 16,30 – naxoslegge…le donne.
Presentazione del libro “Ecuba e le altre”(Arianna editore), di Clelia Lombardo, con l’autore interverranno Marinella Fiume e Rita Spartà.
ore 18.00 – La memoria del futuro. Incontro reading con Maria Costa, patrimonio vivente dell’umanità. Interverrà Mario Sarica.
ore 19.30 – naxoslegge….le donne.
In collaborazione con Narciso record di Carmen Consoli presentazione del progetto “Malmaritate”con Gabriella Grasso e Valentina Ferraiolo,
Dopodomani, Giovedì 26 settembre
Auditorium Liceo Caminiti
Ore 9.00 – maratone di lettura a cura degli studenti;
ore 11.30 – naxoslegge…la scuola.
Presentazione del libro “La scuola che vorrei”(Bruno Mondatori editore), di Adolfo Scotto di Luzio, con l’autore interverranno Maria Carmela Lipari e Rosario Paone.
Lido Di Naxos
Ore 16.00 – naxoslegge….la legalità
Donne contro le mafie / donne per la legalità. Incontro con Maria Teresa Collica, Rosanna Fichera, Carolina Girasole, Maria Carmela Lanzetta, Lina Savona. Introduce Angela Napoli, coordina Marinella Fiume e Mirella Mascellino
Presentazione del progetto “Postoccupato” a cura di Maria Andaloro. Intervento a cura di Actor Gym da ”ferite a morte” di Serena Dandini.
ore 18.00 – naxoslegge…la politica/sguardi mediterranei
Presentazione del libro “La rivolta dei dittatoriati” (Mesogea) di Quejdane Mejri e Afef Hagi. Con le autrici interverrà Giovanni Sorbello.
ore 19.30 – naxoslegge….le donne
Proiezione del Film doc. “Donne. Sud e mafia” interverranno le registe Maria Grazia Lo Cicero e Pina Mandolfo