NAXOSLEGGE – ‘Classici dentro’ il festival entra in carcere
Attualita, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

NAXOSLEGGE – ‘Classici dentro’ il festival entra in carcere

Progetto realizzato in collaborazione con la Casa di reclusione di Augusta

 

Continua il viaggio di Naxoslegge, in Sicilia e nei luoghi più diversi. Prende avvio, infatti, il 20 ottobre, il nuovo progetto ” Classici dentro”, realizzato in collaborazione con la Casa di reclusione di Augusta. Grazie alla disponibilità del direttore, dott. Antonio Gelardi e alla tenacia della prof.ssa Mariada Pansera, referente di Naxoslegge per il siracusano, il festival entra nel carcere, portando storie, libri, narrazioni. Il primo incontro sarà affidato al giornalista-scrittore Lanfranco Caminiti che presenterà ” Nel ventre della bestia” di Jack Abbott, da lui tradotto e che Naxoslegge aveva già presentato a Messina, ne’ ambito del progetto “Per Interposta persona”, dedicato alla traduzione. Tra gli incontri successivi previsti, è programmato quello con Marinella Fiume, che racconterà il suo La bolgia delle eretiche, quello con Fulvia Toscano, che si proporrà la lettura della Antigone e quello dedicato al film dei fratelli Taviani, Cesare deve morire, con un intervento su Sheakespeare a cura di Carmelina Longo.
La scelta del titolo del progetto, Classici dentro, come commenta Fulvia Toscano, dir.art di Naxoslegge, vuole anche creare una naturale e ideale continuità col tema portante del festival per il 2017, Di fronte ai classici, proprio a conferma del valore assoluto di questi testi che costituiscono una risorsa profonda, individuale e collettiva, capace di attraversare lo spazio e il tempo”.

 

16 Ottobre 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist