Naxoslegge – Domani alla Provincia si presenta il Festival
Cultura

Naxoslegge – Domani alla Provincia si presenta il Festival

brochure2012-3ante-15x39_2013_1_2L’incontro è programmato per venerdì 13 settembre (domani) , alle ore 12.00, presso la Sala degli Specchi del palazzo della Provincia Regionale di Messina.

 

In questo contesto, saranno presentati, accanto al programma dell’iniziativa, i laboratori per i bambini e i ragazzi, la II edizione del concorso Vetrine Letterarie e tutte le maniferstazioni collaterali al Festival.

A diramente l’invito è stata direttamente la professoressa Fulvia Toscano – Direttrice artistica di Naxoslegge. ( per informazioni 3936025554/3383694300 – uffico stampa: maxscaffidi@libero.it – www.naxoslegge.it)

brochure2012-3ante-15x39_2013_2

Luciano-Canfora_thumb_medium200_128MARCO-TARCHI_thumb_medium248_166Il chi c’è al Festival:

Actor Gym,  Adolfo Scotto di Luzio,  Afef Hagi,  Alberto Samonà,  Alessandra Minniti,  Alessandro Bellomo,  Alessia Cervini,  Alfredo Reni,  Angela Napoli,  Anna Ricciardi,  Antonella Prenner,  Antonello Longo, Antonio Amato, Antonio Arena, Antonio Mazzeo,  Aura Conte,  Carlo Coppola,  Carlo Muratori,  Carmelo Causale,  Carmelo Gugliotta, Carolina Girasole,  Caterina Longo,  Cinzia dal Maso,  Clelia Bartoli,  Clelia Lombardo,  Clelia Marano,  Daniele Tranchida, Dario Tomasello, Denisa Borgese, Domenica Trimarchi,  Eduardo Zarelli,  Elena Arcidiacono,  Elena Santagati, Eleonora Iannelli,  Ezio Costanzo,  Fabio De Pasquale, Fabio Granata, Fabio Schifiliti, Federica De Cola,  Filippo Amoroso, Fulvia Toscano, Gabriele Marconi, Gabriella Grasso, Giacomo D’Arrigo, Gian Marco Vetrano, Gigi Spedale,  Gioia Sgarlata, Giovanni Chinnici, Giovanni Sorbello, Giulia Miloro, Giuseppe Gembillo,  Giusi Nicolini, Giusy Patanè Henning Brockhaus,  I  ragazzi del lab di cinema 2012-2013,  Ida Catapano,  Lanfranco Caminiti, Lelio Bonaccorso, Licia Cardillo Di Prima,  Lina  Savona, Lina Prosa,  Linda Schipani,  Lorenzo Braccesi,  Loretto Rafanelli,  Luciano Canfora, Marcella Croce,  Marcello Tacconelli,  Marco Tarchi,  Marco Videtta,  Maria Andaloro,  Maria Carmela Lanzetta,  Maria Cirincione,  Maria Concetta Calabrese,  Maria Costa,  Maria Costanza Lentini,  Maria Grazia  Lo Cicero,  Maria Teresa Collica,  Marinella Fiume,  Mario Bolognari,  Mario Di Mauro, Mario Sarica, Marisa Messina,  Massimo Carlotto,  Massimo Scaffidi, Mauro Corsaro, Mauro Federico,  Mirella Mascellino, Nadia Terranova, Nicola Monforte, Nuccia Lipari,  Nuccio Anselmo, Odette Rigano,  Pico Di Trapani, Pietruccio Montalbetti, Pina Mandolfo, Quejdane Mejri,  Riccardo Gazzaniga,  Rita Spartà, Rosanna Fichera,  Rosario Paone, Rosella Postorino, Salvatore Barbagallo,  Salvatore Lupo,  Salvatore Nicosia, Salvatore Risitano, Sebastiano Ardita,  Silvana Prete, Simona Lo Iacono,  Stefano Roncoroni,  Stella Barberi,  Tiziana Androne,  Turi Azzolina,  Valentina Ferraiolo, Valerio Massimo Manfredi,  Vincenza Bagnato,  Vincenza di Vita.

 

brochure2012-3ante-15x39_2013_3Le aree del Festival

Isole che si raccontano/Lampedusa, La memoria del futuro,  Maratone di lettura a cura degli studenti, Naxoslegge … in giallo, Naxoslegge … la crisi, Naxoslegge … la politica, Naxoslegge … la scienza, Naxoslegge … la storia, Naxoslegge … le donne, Naxoslegge … oltre le sbarre, , Naxoslegge … sport e legalità, Naxoslegge … dal vivo, Naxoslegge … il viaggio/rotta su Marsiglia,, Naxoslegge … il viaggio, Naxoslegge … la legalità, Naxoslegge … la politica/sguardi mediterranei, Naxoslegge … la scuola, Naxoslegge … la storia, Naxoslegge … Oltre la crisi (?), Naxoslegge … per gioco, Naxoslegge per Allafacciadelignoranza, Naxoslegge per Lampedusalegge

 

vetrine_letetrarie_2013_2_thumb_medium350_116Libri,  Mostre,  Film,  Progetti,  Laboratori e Luoghi

“1943-Lo sbarco in Sicilia” (Le nove muse editore),  di Ezio Costanzo,

“Ecomostri e dintorni”,

Conversazione con Carlo Coppola,  curatore del libro”Figli di B, ”(Fulvision editore),

Donne contro le mafie / donne per la legalità

I concorsi “Vetrine Letterarie” e “Trame di Moda”,

I Laboratori di Naxoslegge/ …per gioco

Isole che si raccontano/Lampedusa,

La mostra “Bagagli d’autore- Sette giorni in viaggio”,  a cura di Antonello Longo,  in collaborazione con Coccinelle,  Opere di Francesca Borgia,  Cecilia Caccamo,  Concetta De Pasquale,  Mirella Mogliorato,  Piero Serboli,  Emiliano Soranidis e Enzo Togo,

Lina Prosa racconta il suo “Lampedusa beach” (Edizioni della Meridiana),

Presentazione con Gabriele Marconi dei romanzi”Le stelle danzanti” (Vallecchi) e “Fino alla tua bellezza”(Castelvecchi editore)

Presentazione del cartellone 2014 del Teatro dei due Mari,  Interverrà Filippo Amoroso,

Presentazione del libro “A viso coperto”(Einaudi) di Riccardo Gazzaniga

Presentazione del libro “Antipartiti (Donzelli) di Salvatore Lupo,

Presentazione del libro “Così non si può vivere,  Rocco Chinnici: la storia mai raccontata del giudice “(Castelvecchi editore),  di Fabio De Pasquale e Eleonora Iannelli,

Presentazione del libro “Ecuba e le altre”(Arianna editore),  di Clelia Lombardo,

Presentazione del libro “Ettore Majorana, Lo scomparso” (Editori riuniti) di Stefano Roncoroni,

Presentazione del libro “Il corpo docile” (Einaudi) di Rosella Postorino,

Presentazione del libro “Intervista sul potere”(Laterza) di Luciano Canfora,

Presentazione del libro “La rivolta dei dittatoriati” (Mesogea) di Quejdane Mejri e Afef Hagi,

Presentazione del libro “La scuola che vorrei”(Bruno Mondatori editore),  di Adolfo Scotto di Luzio,

Presentazione del libro “Le vendicatrici” (Einaudi) di Massimo Carlotto e Marco Videtta,

Presentazione del libro “Ma cos’è questa crisi” (Il Mulino) di Dario Tomasello,

Presentazione del progetto  “L’arte del riciclo, Messina-Dakar, a/r”

Presentazione del progetto “Malmaritate”

Presentazione del progetto “Postoccupato” a cura di Maria Andaloro,

Presentazione del libro “Io e Lucio Battisti”(Salani editore) di Pietruccio Montalbetti

Proiezione del corto “The circle”,  a cura dei ragazzi del lab,  di cinema 2012-2013

Proiezione del film  doc,  “Figli del riciclo”,

Proiezione del Film doc,  “Donne,  Sud  e mafia” interverranno le registe Maria Grazia  Lo Cicero e Pina Mandolfo

450px-Taormina_-_Atrio_della_stazione_ferroviaria_a_Giardini_-_Gennaio_2006_-_Foto_di_Giovanni_DallOrto

I luoghi del Festival

Museo archeologico di Giardini Naxos

Cineteatro comunale di Giardini Naxos

Isola Bella in collaborazione con Parco archeologico di Naxos e delle aree archeologiche di Giardini Naxos,  Taormina,

Lido di Naxos

Auditorium del Liceo C, Caminiti

Museo archeologico di Naxos,

Antica Corte di  Palazzo Paladino

Stazione ferroviaria – le sale del liberty –  di Taormina-Giardini,

12 Settembre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist