NICOLA CALABRIA – Dopo l’intimidazione la solidarietà di Luigi Gullo
Cronaca Regionale

NICOLA CALABRIA – Dopo l’intimidazione la solidarietà di Luigi Gullo

 

La nota di Luigi Gullo.

Apprendo dalla stampa della vile intimidazione operata da ignoti nei confronti di Nicola Calabria, presidente dell’Associazione Consumatori Siciliani.

Sono certo che tale avvenimento sia del tutto estraneo al dibattito pubblico sviluppatosi sull’insediamento in c.da Mulinello di un ricovero per cani, che ha visto alcuni membri dell’associazione protagonisti di clamorose iniziative, ma deve essere da monito sulla necessità di abbassare i toni del confronto, che dovrà essere in grado di coniugare l’amore per gli animali con il rispetto delle persone e delle loro opinioni.

All’amico Nicola va la mia solidarietà e la mia vicinanza, nella certezza che tale squallido episodio non farà venire meno il suo impegno, né quello dell’associazione che presiede, a tutela dei diritti di tutti i cittadini.

Avv. Luigi Gullo – Direzione Regionale del Partito Democratico

 

Il Fatto.

 

Una bottiglia incendiaria è stata trovata sabato mattina sotto il furgone utilizzato dall’associazione consumatori siciliani per portare i pazienti all’ospedale di Taormina.

Il mezzo era parcheggiato nei pressi di contrada Mulinello di Patti, vicino al luogo che viene identificato come canile abusivo; qui ieri pomeriggio si era recato, con questo furgone, Nicola Calabria, presidente dell’associazione, proprio quando un gruppo di consiglieri comunali di Patti stava effettuando un sopralluogo al canile. 

Nel corso do questo accertamento, pare ci sia stato uno scambio vivace di battute, poiché è notorio quanto siano state innumerevoli in passato e di recente le proteste dei residenti, sia per questioni igienico-sanitarie, quanto per il continuo abbaiare dei cani.

Di contro la titolare dell’appezzamento dov’è localizzato il canile, la signora Anna Chiodaroli e vari rappresentati di associazioni animaliste, hanno sempre sostenuto le loro ragioni, ribadendo che li, in ogni caso, si svolge un servizio utile alla collettività e non ci sono situazioni di emergenza.

Questa mattina Calabria ha trovato la bottiglia proprio sotto al serbatoio del furgone e ha avvertito i carabinieri del nucleo operativo di Patti.

I militari hanno effettuato un sopralluogo, rinvenendo la bottiglia incendiaria e avviando le indagini. Calabria, nel frattempo, ha sporto denuncia.

fonte articolo riportato nl comunicato di Gullo “AM NOTIZIE”

 

 

 

 

 

30 Giugno 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist