NOI SUD –  Pippo Franchina Coordinatore provinciale in Sicilia
Comunicati Stampa

NOI SUD – Pippo Franchina Coordinatore provinciale in Sicilia

Il partito meridionalista voluto dal Sottosegretario agli Esteri, Enzo Scotti, sbarca in Sicilia. Dopo il convegno regionale dello scorso 26 Settembre, si cominciano a delineare i quadri dirigenziali in Sicilia. Il coordinatore della provincia di Messina è l’ex deputato regionale FRANCHINA_GIUSEPPE_Pippo Franchina, che torna ad occuparsi di politica perchè fortemente convinto della bontà del progetto.
Il  partito conta su quattro deputati nazionali, Arturo Iannaccone, Luciano Mario Sardelli, Elio Belcastro e Antonio Milo, nonché il senatore salernitano Gaetano Fasolino, tutti eletti a loro tempo nel Mpa. La causa della scissione, deriva dal fatto che “il ribaltone di Raffaele Lombardo in Sicilia ha portato al governo una coalizione di centro sinistra, contrariando la volontà degli elettori”. Nel partito è entrata anche la Lega Sud Ausonia. Per le le Regionali del 2010, il partito ha stretto un patto con una vasta aggregazione meridionalista formata da Io Sud, la stessa Lega Ausonia e la Lega meridionale.
Il prof. Franchina, coordinatore del partito per la provincia di Messina, dopo la parentesi che lo ha visto sedere negli scranni dell’Ars tra le file della “Margherita”, nella legislatura dal 2001 al 2006, si è sempre occupato del mondo della scuola ricoprendo vari incarichi di prestigio anche a livello nazionale. L’ultimo in ordine temporale è quello di componente dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione. “Ritorno con convinzione all’attività politica -ha dichiarato Franchina-, poichè credo fortemente in questo progetto e nelle persone che compongono il partito Noi Sud. Con gli amici Angelo Paffumi, Piero Acanto, Tony Rizzotto e Norino Fratello abbiamo condiviso, tante esperienze politiche ed umane che ci hanno fortemente legato. Adesso ci ritroviamo insieme per cercare di dare un impulso positivo alla nostra martoriata isola”.
logo_noi_sudIl partito “Noi Sud”, nasce prendendo ad esempio il modello organizzativo della Lega Nord. Sezioni di partito presenti in tutti i paesi e le contrade; sedi che svolgono l’attività politica sul territorio con uno stretto legame con le comunità, affrontando concretamente i problemi della gente. Un partito, la Lega, che ha speso tutta la pausa estiva dei lavori parlamentari per tenere iniziative e comizi in tutte le regioni del nord. Questo è ciò che intende fare  “Noi Sud” al Meridione per poter ridare un futuro alle nuove generazioni. “Noi vogliamo -prosegue Franchina- il riscatto del territorio. Siamo contrari a qualsiasi ideologia di secessione o divisione dall’Italia. La nazione deve rimanere unita, ma il Sud deve essere alla pari del settentrione. Il Regno delle Due Sicilie, prima del 1860, era una porzione di territorio ricca e progredita, in cui fiorivano l’agricoltura, le scienze, la cultura e la finanza. I meridionali -conclude il coordinatore provinciale-devono avere le stesse possibilità di lavoro e sviluppo dei settentrionali, è questo il nostro progetto politico”.

21 Ottobre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist