NOPONTE AWARDS 2023: Celebrazione dell’impegno contro il Ponte sullo Stretto
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

NOPONTE AWARDS 2023: Celebrazione dell’impegno contro il Ponte sullo Stretto

Presso il lido Horcynus Orca di Torrefaro, si è svolta la cerimonia di premiazione della prima edizione dei NOPONTE AWARDS 2023

Un evento originale e ironico dedicato a coloro che si sono distinti nel corso del 2023 per la loro opposizione al progettato ponte sullo Stretto. L’evento è stato un’occasione unica per celebrare l’ingegno e l’impegno di chi ha preso posizione contro questo progetto attraverso interviste, scritti, fumetti e dichiarazioni.

I premi sono stati assegnati in due categorie principali, ciascuna suddivisa in diverse sezioni.

le categorie premiate

La categoria principale, dedicata ai NOPONTE, ha visto ben sei sezioni di premio e tre premi speciali, per un totale di dodici premiati.

La seconda categoria, riservata ai SIPONTE, ha compreso quattro sezioni di premio e un premio speciale, con un totale di cinque premiati.

Tra i premiati presenti alla cerimonia, vi sono stati Maurizio Marchetti, Nadia Terranova, Lelio Bonaccorso, Cecilia Caccamo, Giuseppe Tomasello e i giovani artisti e attivisti della rassegna Aunni Annari, rappresentati da Alice Camardella e Ruggeri.

Gli altri premiati, tra cui Fiorello, Makkox, Indico Film per “The Bad Guy,” Mario Tozzi e don Luigi Ciotti, riceveranno i loro premi direttamente a casa.

Le motivazioni per i premi hanno suscitato divertimento tra il pubblico.

Tra queste, spicca quella assegnata a Fiorello per il suo “ponte tibetano” presentato a Vivarai2, la premiazione a Maurizio Marchetti per la sua interpretazione del ponte come cura miracolosa per tutti i mali e problemi, e l’elogio a Makkox per la sua striscia comica su Salvini e gli artisti del Rinascimento italiano.

La giuria ha inoltre conferito un premio speciale a don Luigi Ciotti in segno di solidarietà per gli attacchi subiti durante l’estate.

I SIPONTE, non invitati alla cerimonia, hanno condiviso l’entusiasmo per i premi assegnati.

I premiati in questa categoria includono Salvini, Strettoweb, Nino Germanà e l’avvocato Ferdinando Rizzo, ciascuno per meriti specifici.

“Bufala SIPONTE 2023”

Il premio speciale della giuria “Bufala SIPONTE 2023” è stato assegnato al ministro Matteo Salvini per la sua affermazione che il ponte sullo Stretto avrebbe creato 120.000 posti di lavoro.

La serata si è conclusa con un apericena sociale, durante il quale i partecipanti hanno potuto condividere la loro passione per l’ambiente e l’opposizione al progetto del ponte sullo Stretto.

 

5 Settembre 2023

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist