FESTA DELLA MADONNA DI FATIMA. PER LA PARROCCHIA DI BROLO, COME HA EVIDENZIATO DON ENZO CARUSO “UNA NUOVA AVVENTURA… UN DONO E UN’OPPORTUNITÀ”. DALL’11 al 14 OTTOBRE.
In ricordo della “Sua” Visita a Brolo, quella dello scorso anno, un omaggio sentito da tutta la comunità cattolica locale così “Nostra Signora di Fátima” uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù, diverrà un momento di intesa riflessione a Brolo con sua “Festa” a ledi dedicata.
Una data non a caso quella scelta, perchè coincide con quella che la stessa Madonna fissò, dopo la sua prima apparizione quale appuntamento ai tre bambini che la videro per la prima volta apparire il 13 maggio 1917, mentre badavano al pascolo in località Cova da Iria, vicino alla cittadina portoghese di Fátima. Infatti in quello stesso luogo per il tredici di ogni mese, fino al 13 ottobre, lei “apparve” ai pastorelli Lúcia dos Santos di 10 anni e Jacinta Marto di 7 anni e Francisco Marto di 9 anni, fratello di Jacinta e cugino di Lúcia.
La nuova festa brolese coincide anche con la presentazione, domenica 14 ottobre, alla comunità locale del primo nucleo del Gruppo Scout di Brolo.
Il Programma dei festeggiamenti prevede – tra tanti momenti di incontro e riflessione – per giovedì alle 19 la solenne incoronazione dell’immagine della madonna e l’intronizzazione sull’altare maggiore della Chiesa dell’Annunziata, con la Chiesa aperta ai fedeli sino alla mezzanotte.
Venerdì tra le altre manifestazioni alle 21,30 si svolgerà una solenne fiaccolata. Sabato sarà dedicato al culto della madonna e alle 19,30 ci sarà sul sagrato della chiesa dedicato ad adulti e bambini. Domenica, 14 ottobre, giorno della Festa, alle 11, dopo la messa la presentazione del gruppo scout e alle 17,00 la processione per le vie del paese con l’immagine della Madonna.
da leggere
PROVE TECNICHE DI SCAUTISMO – A Brolo giovani scout in campeggio… la prima volta