La prima edizione della rassegna concertistica “Note d’Inverno” si è conclusa con il plauso di tutti, confermando il successo dell’iniziativa svoltasi a Brolo
La Sala Rita Atria è diventata un centro di eccellenza per la musica da camera.
L’evento finale, tenutosi domenica 30 marzo presso la Sala Rita Atria, ha visto l’esibizione del talentuoso Antonio Felipe Belijar, accompagnato dal Sikelia Saxophone Quartet, che ha incantato il pubblico con una magistrale interpretazione delle opere di Vivaldi.
La rassegna, voluta dall’Assessore al Turismo Nuccio Ricciardello e diretta dal Maestro Basilio Pintabona, che è stata di fatto una scommessa accettata e vinta, ha offerto una serie di concerti che hanno riscosso un crescente successo. Tra gli artisti che si sono esibiti, spicca il Maestro Gemino Calà, la cui performance a Brolo è stata seguita da un’apparizione su Sky TG24 in occasione della presentazione del tour con Carmen Consoli.
L’iniziativa musicale brolese ha dimostrato come cultura e turismo possano integrarsi perfettamente, contribuendo a valorizzare il patrimonio artistico e musicale di Brolo. Questo concetto è stato ribbadito dall’assessore al turismo di Brolo, Nuccio Ricciardello, che ha anche evidenziato che la rassegna avrà un futuro, puntando a diventare un punto di riferimento annuale.
Il pubblico ha risposto con entusiasmo, partecipando numeroso a ogni serata e apprezzando la qualità delle esecuzioni.
Un sentito ringraziamento ha detto Ricciardello va oltre agli artisti ed al Maestro Pintabona, all’Amministrazione Comunale, ai consiglieri e all’Assessore Regionale al Turismo, l’onorevole Elvira Amata, per aver sostenuto e finanziato la rassegna.
Insomma un buon punto di partenza per future edizioni di successo.
da leggere
NOTE D’INVERNO A BROLO – Una stagione concertistica in crescendo
BROLO – Al via la prima stagione concertistica “Note d’Inverno”
BROLO – Oggi l’apertura della Stagione Concertistica “Note d’Inverno”
BROLO – Successo per l’inaugurazione della rassegna concertistica “Note d’Inverno”