Nonostante la musica abbia ammainato le sue bandiere, ieri sera, per quanto avvenuto in spiaggia nel pomeriggio, la prima serata, della prima edizione, di note gustose, organizzato dalla pro loco di Brolo, è stato un bel bagno di folla, e questa sera si replica.
Le avvisaglie si erano viste nel pomeriggio, durante il color party.
C’era tantissima gente e gli stand già si mostravano ricchi di sapori e di odori.
Poi la decisione di fermare la musica, mandato in soffitta la musica di Cesare Scaffidi e di Dj Bijou per quanto avvenuto in spiaggia, dove un pensionato brolese era deceduto, colto d’infarto mentre faceva il bagno.
Un modo di unirsi al dolore e lo sconforto della famiglia.
Ma “lo spettacolo va avanti”. Anzi deve andar avanti, a Brolo stavano arriavando le harley e gli standisti avevano fatto centinai di kilometri per “montare”.
Quindi, rispettando le aspettative di tanti, la serata ha visto riempirsi il lungomare di gente, di giovani, di odori, di birra.
Oggi si replica, con il lancio delle lanterne magiche, stelle cadenti all’incontrario, e prima il concerto di Turè Muschio.
Soddisfatti del successo della prima serata, ma sopratutto inorgogliti dai tanti complimenti ricevuti, tutta l’organizzazione è già al lavoro per ottimizzare al meglio i dettagli della seconda e ultima serata.
Cristiano Vitanza, il presidente della Pro Loco che ha voluto ringraziare tutti quelli che hanno creduto in questa manifestazione, collaborando per la sua riuscita, chi sta partecipando, lo staff che si muove dietro e che tiene in moto tutta la macchina organizzativa, che ha anche il patrocinio dell’amministrazione comunale e dell’unione del comune “Terra dei Lancia”.
Il programma da vedere e gustare questa sera proposta da NOTE GUSTOSE 2017 che è lo street food and craft beer!
Presenti quattro birrifici nebroidei.
A far gli onori di casa, quello locale, che fresco di apertura ha già conquistato quote di mercato, affermandosi per la qualità e le specialità che imbottiglia, parliamo di Rock Brewery che è in buona compagnia con le spine del Kottabos, dell’Irias e di Epica.
Tra gli stando, profumi e sapori con la frutta – spiedini e insalate – di Zingales di Rocca di Caprileone; mentre si cambia genere con CoccoBello – gestore brolese – che propone arrosticini e stigghiole.
Biscari che viene da Piana degli Albanesi è il re dei cannoli, “giganti” tipici di Piana;
l’Hosteria delle Palme di Naso ha nel suo menù “di strada” hamburgher di suino nero dei nebrodi mentre “Sicilia Bedda” – palermitani doc, propongono il panino con le panelle o con la meusa.
Tipica, la norcineria dei nebrodi, che è di Brolo, propone il panino con la porchetta, mentre Ramon in abbinata con Ocean Crostacei, ha in serbo il coppo di fritto di mare, mentre Aleo Agnello, etneo rinomato, tenterà in tanti con la sua carne di cavallo, preparata anche sotto forme di polpette; ed infine il Boss delle Pizze – reduce del gran successo di marevigliosa – è pronto a sfornare pizze e focaccia.
Il programma di oggi, Giovedì 10 agosto:
Dalle 17 apertura stand
22:00 concerto Salvo Muschio
00:00 sorteggio lotteria iPhone
Chiusura con lancio lanterne dalla spiaggia da parte del pubblico
fotogallery
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.