La scorsa notte una pattuglia della Stazione Carabinieri di Novara di Sicilia ha dato applicazione alla più grave disciplina sanzionatoria in attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 luglio 2010, con cui è stato dichiarato lo stato di emergenza per lo smaltimento dei rifiuti urbani nel territorio della Regione Siciliana fino al 31 dicembre 2012.
In proposito, la dichiarazione del citato stato di emergenza permette l’applicazione in Sicilia del D.L. 172/2008 convertito in Legge 210/2008, riguardante misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti ed in passato già applicato nella Regione Campania.
I militari dell’Arma, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale hanno fermato un conducente di un autocarro FIAT Iveco che sul vano di carico stava trasportando diversi quintali di rifiuti speciali. Alla guida del mezzo si trovava il 63enne Angelo Puglisi, nato a Novara di Sicilia, operaio, incensurato.
Nel corso del controllo, i Carabinieri della Stazione di Novara di Sicilia, hanno accertato che l’uomo stava trasportando a bordo dell’autocarro rifiuti speciali non pericolosi costituiti da residui della lavorazione agrumaria c.d. “pastazzo”, in assenza della prescritta autorizzazione.
A quel punto, il 63enne è stato arrestato per trasporto di rifiuti speciali non pericolosi in mancanza di autorizzazione. Il mezzo ed il suo carico, consistente in circa 2.700 kg. di residui della lavorazione agrumaria, sono stati sequestrati.
Dopo le formalità di rito, Angelo Puglisi è stato temporaneamente ristretto presso il proprio domicilio come disposto dall’A.G. di Barcellona Pozzo di Gotto tempestivamente informata dai Carabinieri.

Cronaca Provinciale