L’iniziativa rientra nel progetto per la diagnosi dell’ambliopia o “occhio pigro” e sarà gratuito, vuole essere un esempio di “buona sanità”, ma sopratutto vuole essere un’opportunità per i bambini, che mira a garantire una precoce prevenzione dei problemi di vista.
Nei fatti sarà uno screening della vista gratuito ai bambini al di sotto dei 3 anni di età.
Sono questi l’obiettivi e la proposta della dott.ssa Briguglio Maria, oculista con studio nella cittadina brolese, ormai ben nota nell’ambiente, amabile e fortemente nota anche per il suo impegno nei confronti dei bambini.
Da circa sei mesi il medico oculista, specializzata in oftalmologia pediatrica presso l’Università Cattolica di Roma, si è dotato di un apparecchio che in pochi secondi, tramite una sorta di scatto fotografico, consente di misurare la vista di piccoli anche di soli 8 mesi.
Un dispositivo che, secondo la professionista, dovrebbe cambiare il modo di fare prevenzione pediatrica.
L’esame a cui verranno sottoposti i bambini è una autorefrattometria binoculare, analisi che permetterà di individuare i difetti più grossolani della vista, ma soprattutto di scoprire un problema grave, l’AMBLIOPIA o “occhio pigro” che colpisce tre bambini su cento e se non curato entro i 4 o 5 anni, può portare alla sostanziale cecità permanente di un occhio.
Durante l’esame l’oculista sarà supportata dall’ortottista, dott.ssa Sulfaro Katia – ollabora da anni con la dott.ssa Briguglio – una figura professionale fondamentale ai fini dello screening in età pediatrica, per valutare eventuali difetti della motilità oculare.
L’iniziativa gode anche dell’approvazione dei pediatri di base dei Comuni interessati ed in particolare un ringraziamento va alla dott.ssa Scaffidi, Repici, Bonomo e Crupi per aver condiviso ed abbracciato questo importante progetto.
“L’iniziativa vuole essere un esempio di “Buona Sanità” – spiega la dott.ssa Briguglio – e soprattutto un’opportunità per i nostri figli, che mira a garantire una precoce prevenzione dei problemi di vista”.
Al termine della visita i piccoli riceveranno una card, con l’invito ad effettuare una visita oculistica accurata entro un mese, tre mesi o sei mesi a seconda del giudizio del medico e un opuscolo informativo sulla patologia e sui relativi fattori di rischio, completo di consigli per la prevenzione oftalmica.
I controlli avranno luogo presso lo studio oculistico della dottoressa Maria Briguglio che è sito a Brolo in Via Carrubera, 6, Sabato 25 ottobre 2014.
Ovviamente si dovrà prenotare, al numero 3313967111 – la segreteria sarà attiva nei seguenti orari: 9.00-12.00 / 16.00-19.00, dal lunedì al venerdì.
Presso lo studio sarà attivo un servizio di accoglienza orientato ai bambini e alle loro famiglie, in un ambiente confortevole ed un contesto familiare e festoso; tutto ciò per trasmettere serenità e tranquillità ai piccoli.