OGGI A FICARRA – Parlando dei Piccolo di Calanovella
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

OGGI A FICARRA – Parlando dei Piccolo di Calanovella

Al FAC (Ficarra Auditorium Comunale) dalle ore 18:00

Presentazione di due volumi, editi da Giambra editori, scritti da Giuseppe Ruggeri e da Franco Valenti

Interverrà insieme agli autori ed all’editore anche la baronessa Mariel Piccolo di Calanovella, nipote del poeta Lucio Piccolo.

marielpiccolo_bn

la scheda dei libri presentati:

Lucio Piccolo e il barbiere. Vita e curiosità del caleidoscopico poeta siciliano

Chi vuole conoscere veramente il raffinato, magico poeta siciliano Lucio Piccolo (1901-1969), lo scoprirà leggendo questo piacevole saggio pieno di sorprese e fotografie inedite. Valenti conobbe personalmente il poeta e, dopo 35 anni di ricerche, sente una missione culturale: dimostrare a quelli che non l’hanno ancora capito, che Lucio Piccolo è il può grande poeta italiano del Novecento. Egli, con cognizione di causa, lo pone al di sopra di Eugenio Montale, di Quasimodo, di Ungaretti, di Carducci, ecc. e afferma deciso: “così come Giacomo Leopardi è stato il poeta italiano più colto dell’800, Lucio Piccolo, senza ombra di dubbio, è stato il poeta più colto ed originale del ‘900 italiano”. Sommo poeta universale sui generis. Tra le sorprese del saggio: la delicata e poetica amicizia col barbiere Cosimo Emanuele, al quale il poeta ha dedicato una lirica molto significativa. Entra in scena anche il cugino Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore de Il Gattopardo.

 

I segreti di Casimiro Piccolo. Viaggio nell’universo incantato dell’ultimo barone di Calanovella
11 Dicembre 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist