OLI VINCENTI – Quelli all’“Expo Sicilia Città dell’Olio” … a Ficarra
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

OLI VINCENTI – Quelli all’“Expo Sicilia Città dell’Olio” … a Ficarra

Al concorso regionale “Expo Sicilia città dell’olio” ufficializzati i nomi dei vincitori del prestigioso premio, giunto quest’anno alla settima edizione. Difficile il compito della giuria di esperti chiamata a scegliere tra oli extravergini di oliva tutti di elevata qualità, ottenuti in Sicilia nella campagna olearia 2017-2018.

La manifestazione, che ha come obiettivo proprio quello di individuare e valorizzare i “migliori” oli dell’Isola, è stata organizzata dal comune di Ficarra con la collaborazione dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, dell’associazione nazionale “Città dell’Olio” e dell’Associazione “Sulle Tracce del Gattopardo”.

Il centro collinare di Ficarra è tra i maggiori produttori di olio del comprensorio dei Nebrodi ed è particolarmente rinomata la varietà Minuta da cui si ottiene un olio particolarmente apprezzato dagli intenditori. Esistono addirittura produzioni locali che possono fregiarsi del marchio IGP (Indicazione geografica protetta).

Quella di Ficarra è una tradizione antica, forse millenaria, testimoniata dalla presenza di alcuni alberi di ulivo monumentali che, si stima, abbiano non meno di 700-800 anni di età: qui e solo qui è ancora possibile sentire l’effluvio dell’olio extravergine appena spremuto che si spande nell’aria.

In Sicilia, sono quasi 200mila le aziende produttrici per una quantità complessiva media di circa 500mila quintali, pari ad un’incidenza del 9,5% sulla produzione nazionale.

Tornando al concorso, la premiazione degli oli selezionati si svolgerà il prossimo 28 luglio nella cornice dello storico palazzo baronale Milio-Ficarra. Per l’occasione, interessante incontro-dibattito tra esperti sul tema “Cultura e olio EVO di Sicilia”. Ma ecco i nomi dei premiati, distinti per categoria:

CATEGORIA “Sicilia Città dell’Olio” – fruttato intenso

1° classificato: CutreraGiuseppa – Chiaramonte Gulfi (RG)

2° classificato: non assegnato

3° classificato: non assegnato

CATEGORIA “Sicilia Città dell’Olio” – fruttato medio

1° classificato: Cutrera Giuseppa – Chiaramonte Gulfi (RG)

2° classificato: Presti Luciano – Chiaramonte Gulfi (RG)

3° classificato: Gatto Biagio – Chiaramonte Gulfi (RG)

CATEGORIA “Sicilia Città dell’Olio” – fruttato leggero

1° classificato: Cutrera Giuseppa – Chiaramonte Gulfi (RG)

2° classificato: Gatto Biagio – Chiaramonte Gulfi (RG)

3° classificato: Turnaturi Carmela – Castelvetrano (TP)

CATEGORIA “Sicilia” – fruttato intenso

1° classificato: Carollo Antonio – Castelbuono (PA)

2° classificato: non assegnato

3° classificato: non assegnato

CATEGORIA “Sicilia” – fruttato medio

1° classificato: Biundo Luciano – Castelbuono (PA)

2° classificato: non assegnato

3° classificato: non assegnato

CATEGORIA “Sicilia” – fruttato leggero

1° classificato: Sinopoli Giovanni – Lipari (ME)

2° classificato: Diliberto Salvatore – Serradifalco (CL)

3° classificato: non assegnato

CATEGORIA “Monocultivar” – fruttato intenso

1° classificato: De Salvo Francesco – Basicò (ME)

2° classificato: Romano Vincenzo – Bronte (CT)

3° classificato: non assegnato

CATEGORIA “Monocultivar” – fruttato medio

1° classificato: Farina Maria – Caltabellotta (AG)

2° classificato: Romano Vincenzo – Bronte (CT)

3° classificato: Virzì Giuseppe – Cesarò (ME)

 

CATEGORIA “Monocultivar” – fruttato leggero

1° classificato: Giaconia Adele – Reitano (ME)

2° classificato: Princiotto Emilia – Gioiosa Marea (ME)

3° classificato: Virzì Giuseppe – Cesarò (ME)

 

CATEGORIA “Sicilia Bio” – fruttato intenso

1° classificato Centonze Antonino – Castelvetrano (TP)

2° classificato: non assegnato

3° classificato: non assegnato

CATEGORIA “Sicilia Bio” – fruttato medio

1° classificato: De Salvo Francesco – (Basicò ME)

2° classificato: Centonze Antonino – Castelvetrano (TP)

3° classificato: Gulina Francesco – Enna

CATEGORIA “Sicilia Bio” – fruttato leggero

1° classificato: De Salvo Francesco – (Basicò ME)

2° classificato: Giaconia Adele – Reitano (ME)

3° classificato: non assegnato

Vittorio Lorenzo Tumeo

Inizia a collaborare con noi Vittorio…. Lui, giovanissimo, talentuoso scrittore, che mantiene nel Dna la voglia di scrivere e l’attenzione verso quel che lo circonda, amante del bello e dei luoghi, si cimenta ora anche nell’arte del fare informazione e della comunicazione… benvenuto in Redazione.

10 Luglio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist