Il Comune di Oliveri ha ottenuto un finanziamento di 90.000 euro per un progetto di inclusione sociale che coinvolge ragazzi con sindrome dello spettro autistico e sindrome di Down.
Il progetto mira a creare un ambiente inclusivo, offrendo ai giovani coinvolti l’opportunità di esprimersi attraverso l’arte.
L’iniziativa prevede la realizzazione di un museo a cielo aperto, arricchendo il patrimonio artistico e culturale del paese.
Il sindaco ha espresso grande soddisfazione per il finanziamento, sottolineando l’importanza di riqualificare spazi trascurati con installazioni artistiche che celebrano la cultura locale. Il progetto mira a creare un ambiente inclusivo, offrendo ai giovani coinvolti l’opportunità di esprimersi attraverso l’arte.
La cooperativa sociale “Progetto Dopo di Noi”, che gestisce il Centro per l’Autismo di Barcellona Pozzo di Gotto, è partner dell’iniziativa. La collaborazione con il Comune di Oliveri rappresenta un passo significativo verso l’inclusione e la valorizzazione delle diversità.
Il museo a cielo aperto sarà un luogo dove arte e inclusione si incontrano, trasformando Oliveri in un esempio di comunità accogliente e innovativa.