OLTRE LE TRADIZIONI POPOLARI – La Festa del “Muzzuni” ad Alcara Li Fusi
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

OLTRE LE TRADIZIONI POPOLARI – La Festa del “Muzzuni” ad Alcara Li Fusi

il 24 giugno, un tuffo nelle tradizioni dei Nebrodi

ma già da sabato 22 ci sarà aria di festa

Nel cuore dei monti Nebrodi, Alcara Li Fusi si anima ogni anno per celebrare una delle feste più antiche e suggestive della Sicilia: la festa del Muzzuni. Questa manifestazione, che si svolge il 24 giugno in concomitanza con la festa di San Giovanni Battista, fonde riti pagani e tradizioni cristiane, riportando alla luce usanze risalenti a tempi antichissimi. (nella locandina il programma).

Il significato del Muzzuni

La festa del Muzzuni è carica di simbolismo e storia. Il termine “Muzzuni” significa decorazione o ornamento, e il protagonista della festa è infatti “U Muzzuni”, un’anfora senza collo adornata con stoffe preziose, gioielli, spighe di grano e fiori. Questo oggetto simboleggia l’abbondanza e la fertilità della terra, richiamando antichi riti agrari che invocano la prosperità del raccolto.

La processione e i riti Tradizionali

La processione si svolge il 24 giugno, coinvolgendo l’intero paese in un fermento festoso. Gli abitanti allestiscono altari all’aperto, dove viene posto al centro il Muzzuni. Al tramonto, gli abitanti del borgo si raccolgono attorno agli altari per intonare canti tradizionali e poesie popolari, spesso accompagnati dal suono di strumenti antichi come la zampogna e il tamburello.

Un richiamo per “viaggiatori” e turisti

Ogni anno, Alcara Li Fusi accoglie visitatori da tutta la Sicilia e oltre, curiosi di scoprire e partecipare a questa tradizione unica. La festa del Muzzuni non è solo un evento religioso e culturale, ma anche un’occasione per promuovere il patrimonio culturale del territorio. Gli eventi collaterali includono mostre, conferenze e degustazioni di prodotti tipici locali, offrendo ai visitatori un’esperienza completa delle tradizioni nebroidee.

Aggregazione sociale e culturale

La festa del Muzzuni è un momento di aggregazione sociale e culturale che rafforza il senso di appartenenza e l’identità della comunità di Alcara Li Fusi. Tramandare e preservare questa tradizione alle future generazioni è fondamentale per mantenere vivo il patrimonio culturale siciliano. La memoria storica e culturale continua a prosperare nel cuore delle comunità, radicandosi profondamente nella vita quotidiana e nel paesaggio dei Nebrodi.

La festa del Muzzuni ad Alcara Li Fusi rappresenta un autentico tuffo nelle tradizioni dei Nebrodi, un’occasione per celebrare la storia e la cultura di una terra ricca di fascino e significato. Partecipare a questa festa è un modo per immergersi in un’atmosfera unica, dove il passato incontra il presente, e le antiche tradizioni continuano a vivere attraverso le generazioni.

14 Giugno 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist