PAGLIARA – Domani sera a Pubblico Incanto Artheatre Festival “Malastrada” Riflessione a priori sull’integrità meridionale ai tempi del ponte sullo Stretto
Eventi

PAGLIARA – Domani sera a Pubblico Incanto Artheatre Festival “Malastrada” Riflessione a priori sull’integrità meridionale ai tempi del ponte sullo Stretto

Con “Malastrada”, riflessione a priori colma di poesia e scevra da facili partitismi, domani sera si alza il sipario sugli appuntamenti teatrali di Pubblico Incanto Artheatre Festival, il festival di arte e drammaturgia contemporanea a cura di Tino Caspanello e Cinzia Muscolino in programma in provincia di Messina, tra Pagliara, Rocchenere e Locadi, fino al 31 luglio.

Malastrada, commissionato a Tino Caspanello da Riccione Teatro, per “ExtraCandoni – Udine”, ha ricevuto al suo debutto il Premio di Legambiente per l’impegno civile ed è stato segnalato al Premio TuttoTeatro – Dante Cappelletti nel dicembre 2007. Il testo è pubblicato su Hystrio n. 4, 2010. Lo porteranno in scena domani sera, giovedì 21 luglio, alle 21.30 sul palcoscenico allestito per l’occasione a Cavea Piazza dei Caduti, Pagliara, i padroni di casa del festival, la compagnia Teatro Pubblico Incanto.

Con l’avvicendarsi di governi, economie e sistemi politici, l’idea del ponte sullo Stretto di Messina ritorna puntuale a impegnare dibattiti, oppure rimane sopita, nascosta, proprio come i mitici mostri Scilla e Cariddi. Non si discute della sua necessità, dell’importanza socio-economica. Si parla d’altro: verrebbero distrutte case e strade, rasi al suolo cimiteri e nuclei boschivi, sparirebbero mestieri e microeconomie; verrebbe dunque intaccato pericolosamente il tessuto sociale, così delicato nei suoi equilibri già precari per annose, secolari questioni che ancora oggi fanno del meridione il “meridione”. Riusciremo a mantenere intatta la nostra integrità morale di fronte al ricatto che ci obbligherà a cambiare casa, abitudini e modi di pensare? Una riflessione a priori, quella proposta, attraverso il viaggio di una famiglia – madre, padre e figlio – in luoghi ormai cancellati, bui, dove scoppia la violenza ed emerge con forza l’incapacità di comunicare con i luoghi e le persone.

MalastradadiTinoCaspanelloCOMPAGNIA TEATRO PUBBLICO INCANTO – Pagliara (ME)
21 luglio, ore 21.30 – Cavea Piazza dei Caduti, Pagliara

Malastrada

di Tino Caspanello
con Cinzia Muscolino, Tino Calabrò, Tino Caspanello
elaborazione suono Giovanni Renzo
costumi Cinzia Muscolino
assistente alla regia, luci e audio Andrea Trimarchi
scena e regia Tino Caspanello

20 Luglio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist