PALAZZO DEI LEONI – “Go!” all’Alberghiero di Brolo. La grande responsabilià della Provincia di realizzare le nuove aule entro settembre
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

PALAZZO DEI LEONI – “Go!” all’Alberghiero di Brolo. La grande responsabilià della Provincia di realizzare le nuove aule entro settembre

romano e ricciardello firma 3
E’ stato siglato stamani a Palazzo dei Leoni l’accordo di programma tra la Città Metropolitana di Messina ed il Comune di Brolo per l’ulteriore concessione in comodato d’uso gratuito dei locali ubicati al primo piano del plesso denominato “ex Casa albergo per anziani” di contrada Petraro, destinati all’Istituto Professionale Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, sezione associata all’Istituto “P. Merendino” di Capo d’Orlando. Si scongiura così la paventata diaspora degli studenti verso Capo d’Orlando.

romano e ricciardello firma 2

Di fatto si tratta, in particolare, di un ampliamento della superficie già a disposizione dell’I.P.S.E.O.A.,  un’azione che si rende necessaria in considerazione del notevole incremento della popolazione studentesca che, in otto anni, è aumentata dalle iniziali 40 unità alle 370 previste per il prossimo anno scolastico.

La nuova superficie, concessa gratuitamente dal Comune brolese, si sviluppa al primo piano dell’immobile di contrada Petraro per una estensione di 350 metri quadrati che si aggiungono ai 900 metri quadrati di superficie coperta del piano terra, oltre ai 500 metri quadrati di aree esterne di pertinenza, già fruibili dal 2008.

romano e ricciardello firma

Il comodato d’uso avrà la durata di anni 9 e potrà essere rinnovato alla scadenza.

La Città Metropolitana di Messina, nonostante le difficoltà finanziarie, sta operando per garantire la realizzazione degli interventi più urgenti in attesa dei possibili fondi che si renderanno disponibili dalla devoluzione dei mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti, nonché mediante l’utilizzo dei residui delle opere già ultimate.

La stessa tipologia di azione di potenziamento delle strutture scolastiche a “costo zero” avviata con il Comune di Brolo è stata già perseguita per i plessi scolastici di competenza provinciale nei Comuni di Francavilla di Sicilia e Naso, tutte “sezioni staccate” di altri Istituti scolastici superiori

fonte www.infomessina.it

Il comunicato dell’amministrazione comunale di Brolo

Istituto Alberghiero. Il Comune e l’ex Provincia firmano la nuova convenzione per l’utilizzo dei locali e la realizzazione delle nuove aule.

Questa mattina il Sindaco Irene Ricciardello si è recata a Messina, nei locali dell’ex Provincia, ormai “Città Metropolitana di Messina”, per firmare lo schema di convenzione che concede in uso gratuito, per 9 anni, all’ente provinciale i locali del primo piano, dell’ex casa per anziani del comune Brolese.
La convenzione, approvata sia dalla Giunta Comunale di Brolo, che da quella della Città Metropolitana di Messina nei giorni scorsi, impegna l’ex provincia alla realizzazione delle aule e dei servizi necessari al primo piano della struttura, per una ulteriore estensione di 350 metri quadrati che si aggiungono ai 900 metri quadrati di superficie coperta del piano terra, oltre ai 500 metri quadrati di aree esterne di pertinenza, già fruibili dal 2008.

“Abbiamo fatto tutto quello che era possibile da parte nostra – ha affermato il Sindaco subito dopo la firma dello schema di concessione – concedendo a titolo gratuito per altri 9 anni l’edificio all’ex provincia, la quale si è impegnata, nella convenzione stessa, a realizzare le aule necessarie,visto il notevole incremento della popolazione studentesca che, in otto anni, è aumentata dalle iniziali 40 unità alle 370 previste per il prossimo anno scolastico.
Una soluzione che inoltre, permette al comune di Brolo, in stato di dissesto, di dare una risposta concreta e fattiva al problema, senza gravare sulle provate casse comunali ma soprattutto senza smembrare il plesso dell’istituto Alberghiero che ormai è una bella realtà della nostra cittadina”.

22 Aprile 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist