E’ tempo di grande volley, è tempo di Ciesse Volley Brolo vs Coserplast Matera
… Parola al Coach! Cesare Pellegrino
Gare disputate sabato 3 marzo, quelle relative al 18° turno, la Ciesse ha superato l’ostica Casandrino e la Zammarano la formazione reggina della MyMamy. Potenza ha ceduto il passo all’Ortona, così come Pineto a Matera e Pizzo a Gaeta. Riposavano i Falchi di Ugento
“La partita di Napoli ha visto una Ciesse concentrata, determinata a far sua l’importantissima posta in palio, i siciliani erano consapevoli dell’importanza del risultato e sono scesi in campo con l’idea di non lasciare nulla all’avversario, aiutati, per altro, dalla buona giornata in ricezione del libero Scolaro che ha consentito al palleggiatore Laterza una distribuzione ottimale, col coinvolgimento di tutti gli attaccanti. In generale, tranne la fase iniziale del secondo set, la gara è stata sempre in mano Ciesse, conferendo una certa tranquillità anche nelle fasi più difficili del gioco. Sugli scudi il solito, indiscusso leader di questa squadra, Gianluca Nuzzo, con quasi il 70% in attacco. Casandrino dal canto suo, ha fatto ciò che poteva, determinante la cattiva ricezione anche in funzione dell’assenza di Stefano Mari, coach Romano ha provato a cambiare in regia, a dare stimoli perentori alla sua squadra, ma il solo Dal Molin non poteva bastare per fermare un Brolo tecnicamente superiore. – Mymamy vs Foggia – Ulteriore buona prestazione dei giovani reggini contro una Zammarano che ha ruotato il roster. – Ortona vs Potenza – Impavida orfana del suo giocatore più rappresentativo, Mauricio Zanette Mugnaini, e del forte centrale Guidone, riscatta la prestazione d’Ugento in una gara che voleva vincere a tutti i costi. Partita nervosa, primi tre set molto combattuti, risolta poi da un buon Cortina e dall’eclettico Di Meo, che quest’anno sta risolvendo più di un problema alla sua squadra, cambiando spesso ruolo (opposto-ala) sempre con la massima efficacia. La Virtus si è affidata, come spesso accade dal dopo Guerrieri-Calonico, alle sue ali Gribov e Bellini, ma non è bastato a cambiare l’andamento di gare seppur con un ottima prestazione. – Big match Matera Pineto – Bella pallavolo al PalaSassi, uno scontro dagli altissimi contenuti tecnici e determinante a fini classifica per entrambe le contendenti, durato oltre due ore anche se finito 3 a 1 – primo set 40 minuti, 28/30 – Le due squadre se le sono date di santa ragione.
Primo set punto a punto con un ottimo fondamentale di muro, i materani, sotto di 4/5 punti, hanno ripreso gli ospiti, quindi ingaggiato un testa a testa valso 3 set ball per entrambe, con la definitiva chiusura Dress Lines. Secondo set, lieve vantaggio per i padroni di casa che Pineto ha prontamente pareggiato, poi è emerso Suglia, si è caricata la squadra sulle spalle ed il risultato si è bloccato su 1-1. Terzo e quarto set, Matera ha preso in mano le redini della gara, dirigendo fino alla fine con una prova perentoria. La Coserplast ha fatto ricorso a quasi tutti i suoi giocatori, una vittoria quindi corale, nota di merito a Giuseppe La Rosa ultimo arrivato nella città dei sassi e per il centrale Granito, personalmente ritengo sia un giovane da seguire, entrato stabilmente a far parte dei titolari dal terzo set in poi. Grande plauso per Giorgio Draganov che ha saputo gestire alla grande, soprattutto i cambi, in una partita certamente non facile. Per Pineto ottima la prova del centrale Testagrossa autore di 16 punti, altra rivelazione di questo torneo di B1. Non ha funzionato il gioco corale abruzzese, che ha retto alla pari i primi due set, ma la miglior organizzazione dei padroni di casa ha avuto la meglio” – Per la cronaca, 3-2 a Gaeta tra Serapo e Pubbliemme.
Scontri al vertice per il prossimo turno di gare, sabato 10 marzo Foggia proverà a bloccare l’Impavida, domenica poi sarà la volta d’Ugento-Reggio Calabria, Pineto-Gaeta e grande pallavolo a Brolo tra le prime della classe Ciesse-Coserplast. Riposeranno: Pizzo, Casandrino e Potenza
“Foggia deve assolutamente vincere la partita per non perdere il treno playoff, tutto ruota intorno a che tipo di formazione verrà proposta in campo, ultimamente è orfana di qualche titolare nello starting-six. Ortona, ben salda nelle prime tre posizioni, deve dar seguito al buon gioco fatto vedere contro Potenza magari recuperando i titolari infortunati. Gara equilibrata, dipenderà molto dalla concentrazione, dalla voglia delle due contendenti di proseguire verso l’alta classifica. – Tecnicamente le squadre – Si equivalgono, per la Zammarano sarà determinante la sua diagonale palleggiatore-opposto titolare, anche se Fuganti è oggettivamente in netta ripresa dopo l’infortunio. Incognita infermeria anche per Nunzio Lanci, che incide fortemente, questi quindi gli interrogativi, che suggeriscono grande prudenza circa il risultato finale, direi da tripla. – Ugento vs Reggio Calabria dall’esito scontato vista la trasferta, Dress Lines vs Serapo Volley Gaeta – Pineto non può sbagliare, si trova in una situazione a rischio playoff, non può più lasciare punti lungo il cammino, e deve, quindi, affrontare questa gara in modo determinato, concentrato per chiudere il risultato al più presto possibile. Gaeta, galvanizzata dalla vittoria su Pizzo Calabro, vorrà conquistare punti per progredire in classifica. Sotto il profilo tecnico, Pineto è indiscutibilmente più forte di Gaeta ma paga le incertezze di percorso, specie in termini di roster. – Esito gara? – Vince Pineto – Grande Volley a Brolo – E’ la partita! ..per motivazioni, per valori in campo, per l’affermazione in classifica. Brolo e Matera sono, indubbiamente, le più forti del campionato, la Ciesse paga un disastroso inizio di campionato dovuto a molteplici fattori ed oggi non può sbagliare in casa, se vuole realizzare il progetto d’inizio anno, ossia quello di vincere il campionato arrivando primi.
La Coserplast si è dimostrata costante, stante i risultati, meriterebbe il primato, inoltre, ha due gare in meno dei siciliani e questo sottolinea ancor più i suoi meriti. Mi piace molto la fomazione lucana, per organizzazione di squadra ed assetto giocatori, è consapevole della sua forza, sa che quella di Brolo non è l’ultima chance, semmai, la gara che può porre un netto distacco dalle inseguitrici, la Ciesse quindi, avrà dalla sua parte tutte le pressioni del caso. Matera è inoltre più completa come organico perchè ha dimostrato d’avere maggiore qualità in panchina. Personalmente ritengo vincerà la formazione che si dimostrerà ‘più squadra’, questo a prescindere dai valori individuali, il singolo risolve un set, ma la partita si vince sempre tutti insieme. Ciesse, signori giocatori, ma essere squadra è importante, è basilare. – Brolo gioca in casa – Non è facile giocare lì, piccolo spazio di gioco e grande calore, il pubblico sarà, senza dubbio, uno dei punti di forza per padroni di casa – Pronostico? – Aperto, 1 x 2”.