Salvo Messina: “Brolo non smobilita… continuiamo il campionato con i giovani del nostro vivaio …. – e in attesa di un “forte straniero per il posto 4”, lasciano l’Elettrosud anche Gianluca Nuzzo, Boff e Rizzo (quest’ultimo già da qualche giorno a Sora). Ricordiamo che nei giorni scorsi si era registrata la partenza di Max Di Franco, Simone Riolo e Matteo Bertoli. La società ha, dunque, scelto. Si tratta di una via giovane, supportata dall’esperienza di Visentin, Gromadowski e Sesto. Un’annata da dimenticare per il presidente siciliano, dalla quale di certo emerge una programmazione sbagliata, una mancata attenzione ai dettagli fin dal pre-campionato, di costruzione e gestione del team e, non ultimo, il troppo indugiare su scelte che necessitavano tempestività per essere credibili oltre che efficaci. Brolo oggi finalmente ha scelto, ‘ai posteri l’ardua sentenza’, doveroso però interrogarsi e fino in fondo……….Parola al coach!
Cesare Pellegrino
BOX A1m
“Nell’ultima di andata, Macerata perde l’imbattibilità a Piacenza, una gara spettacolare che conferisce il titolo di campione d’inverno alla Lube Macerata. Vince Vibo Valentia, una match che gli permette di accedere ai quarti di Coppa Italia per la quarta volta consecutiva. Esordio di Bruninho a Modena, vincitrice su Cuneo. In coda alla classifica, Città di Castello fa suo il derby umbro”.
Tonno Callipo vs Exprivia Molfetta 3-2 (25-20, 23-25, 25-23, 22-25 e 15-8)
“La posta in palio era importante per entrambe le formazioni, la Cappa Italia, gara combattuta, equilibrata, muro e battuta i fondamentali principi del match. La Tonno ha risolto al tiebreak con un parziale 8-3, mantenendo il vantaggio fino al definitivo 15-8. Per Vibo, Cisolla in campo, mvp, autore di 21 punti”.
Il prossimo turno prevede il match Calzedonia Verona, quinta in classifica, vs Tonno Callipo: “Trasferta difficile per la Callipo, la formazione allenata da Andrea Giani sta disputando un ottimo campionato, attualmente si trova a ridosso delle prime posizioni di classifica. Gara da affrontare con prudenza, buona organizzazione di gioco per Verona, sul fronte calabrese urge continuità.”.
COPPA ITALIA, qualificazioni: “In lizza le migliori otto per i quarti di finale. Due le gare che hanno una certa equivalenza, incerte nel risultato, Perugia-Verona e Trentino-Modena. Per gli altri scontri si può ipotizzare un pronostico scontato – Quanto vale la Coppa Italia? – E’ una ‘prima’, un traguardo prestigioso e molto ambito – oltre i benefit? – Una vetrina per mettere in mostra le proprie capacità”.
BOX A2m
Tredicesima giornata: “Padova controlla il campionato passeggiando contro Matera, terza forza del campionato, ottimo risultato di Ortona a Milano, vittoria netta di Corigliano contro Potenza Picena. Nessun segno di vita dall’Elettrosud Brolo”.
RISULTATI
Caffè Aiello Corigliano vs B-Chem Potenza Picena 3-0 (25-14, 25-19 e 25-19)
Globo Bp Frusinate Sora vs Elettrosud Brolo 3-0 (25-15, 25-22 e 25-14)
“Corigliano risponde alle aspettative con un perentorio 3 a 0 che da coraggio e fa ben sperare sul girone di ritorno – Elettrosud? – ennesimo down per la formazione siciliana”.
Salta un turno Corigliano, il 19 gennaio l’Elettrosud Brolo sarà impegnata contro la capolista Tonazzo Padova: “Non credo ci possa essere competizione tra le due formazioni”.
COPPA ITALIA qualificazioni: “Padova-Sora, Matera-Monza le semifinaliste, due partite incerte, favorita Padova”.
BOX B1m gir C
Ottava giornata: “Riprendono le gare in B1, Alessano in testa alla classifica (20 pt.) seppur con una partita in più. Seguono a 5 lunghezze di distanza Casandrino e Cosenza, in ogni caso, dalla seconda alla quinta posizione, (con una gara in meno) le squadre sono strette in tre punti. Un campionato che, a mio giudizio, deve ancora determinare le primatiste, assegnerà meriti e sconfitte nella sua seconda, valutazioni dettate soprattutto dalla fluidità del mercato. Biagio Pasciuta lascia Trapani, comunque, la squadra è alla ricerca di un palleggiatore”.
RISULTATI
Pallavolo Messina vs ilsap Lamezia 0-3 (20-25, 13-25 e 17-25)
“Gara che ha messo di fronte due formazioni con caratteristiche tecniche diverse, Lamezia decisamente più attrezzata, non ci sono mai stati segni di parzialità, sempre a favore dell’ilsap, che ha vinto col massimo risultato”
Aurispa Alessano vs Pallavolo Trapani 3-0 (27-25, 25-12 e 25-18)
“Massimo risultato per la capolista, match giocato solo all’avvio, nessuna resistenza dall’organico di Fabio Aiuto”
Almamater Casandrino vs DesetaCasa Cosenza 3-2 (25-17, 20-25, 25-27, 25-19 e 15-11)
“S’affrontavano due formazioni attrezzate, punteggio diviso, che non soddisfa nessuna delle due contendenti.”
Prossimo turno B1, l’11 gennaio Trapani incontrerà la Pallavolo Martina: “Favorita Trapani contro il fanalino di coda Martina Franca, anche quest’ultima priva del suo palleggiatore titolare che ha lasciato la squadra – Messina andrà a Pulsano – turno difficile anche per la Pallavolo Messina, troppa la differenza tra le due formazioni anche in termini d’esperienza curriculare – domenica sarà la volta di Deseta-Falchi Salento – Cosenza incontrerà i Falchi ridimensionati e, vista la classifica stretta, deve incamerare i tre punti per non perdere posizioni utili. In queste occasioni, la Deseta deve assolutamente ribadire i suoi obiettivi di campionato – infine, ilsap vs Casandrino – Tre punti disponibili per Lamezia contro un’avversaria difficile, seconda in classifica. La settimana di sosta sarà giovata al sestetto di Rigano per affiatare ancor più i nuovi innesti. Un’occasione da non perdere per i calabresi, una chiara sfida playoff“.
B2m gir H.
Decima giornata: “Replica perentoria di Misterbianco, che ribadisce tutto il suo valore in un campo non facile, quale quello di Leonforte. Per Ragusa è stata una prova mentale, superata al tiebreak”.
I RISULTATI
Home & Beauty Store Leonforte vs Kerakoll Misterbianco 0-3 (21-25, 20-25 e 21-25)
“Misterbianco mette in gioco la classe dei suoi paladini, vincendo con un perentorio 3 a 0, contro una formazione che ha dato scarsa consistenza alle sue potenzialità. Un match che la poteva lanciare Leonforte in zona playoff. Sottotono qualche atleta ennese”.
Mymamy Area 151 vs Indifesa Pallavolo 5frondi 0-3 (12-25, 14-25 e 11-25)
“Gara senza storia per la Mymamy, come le altre”
Coordiner Club Catania vs Ro.Ga. Volley Agira 3-1 (25-22, 20-25, 25-21 e 25-19)
“Tre punti d’oro per la Coordiner, che si assesta a metà classifica. La squadra etnea sta facendo il suo campionato tranquillo con un misto di giovani e giocatori più esperti. Per la Ro.Ga. tanta fatica fuori casa, un campionato di transizione, con un occhio alla classifica”.
Pallavolo Augusta vs Meic Service Gela 0-3 (25-19, 18-25 e 13-25)
“Match dominato dai gelesi con tranquillità, troppa la differenza tra le due formazioni”.
Aquila Acireale vs Callipo Sport 3-1 (25-16, 21-25, 25-22 e 25-16)
“Acireale conferma il suo buon campionato, mettendo in risalto un buon gioco di squadra. Vibo non trova sbocchi per migliorare”.
Raffaele Lamezia vs Caffè del Corso Modica 3-1 (23-25, 25-21, 25-15 e 25-15)
“Lamezia fa sua la gara contro un Modica che, seppur combattivo, manca di qualità in alcuni reparti di gioco. Difficile il campionato per i siciliani”.
Csain Club Ragusa vs Algoritmi Tremestieri 3-2 (26-28, 19-25, 27-25, 25-15 e 15-7)
“Gara equilibrata, Ragusa è riuscita a riacciuffare il risultato benché sotto 2 a 0, contro un Algoritmi che non ha saputo capitalizzare il vantaggio”.
PROSSIMO TURNO
Il calendario 2014 segnala subito un derby Vibo vs Reggio Calabria: “Derby nel quale la Mymamy proverà a fare punti per muovere la sua classifica contro un’avversaria ancora alla ricerca del suo valore– segue Modica vs Acireale – salvo sorprese e, nonostante la buona volontà espressa dai modicani, il cammino delle aquile la dice lunga sulle differenze tre le due squadre – Ro.Ga. tra le mura amiche contro Lamezia – Il team siciliano deve assolutamente approfittare di questo turno casalingo per allontanarsi dalla zona rossa e, davanti al suo pubblico, può trovare maggiori energie. Lamezia soffre le trasferte, ma può giocare una gara a viso aperto forte della tranquillità di classifica – Kerakoll vs Augusta – Non si ravvisano i presupposti di clamorose sorprese, 20 i punti di distanza tra le due squadre – chiude il programma di sabato 11 gennaio il match Cinquefrondi vs Ragusa – Match che vede favoriti i padroni di casa, più attrezzati specie nel settore cambi, uno scontro diretto tra terze, che il Cinquefrondi deve vincere col massimo punteggio. Ragusa si è dimostrata squadra coriacea e combattiva anche fuori casa, proverà a strappare qualche punto alla sua diretta concorrente – Domenica sarà la volta di Gela vs Catania – Gela deve affrontare questo match con la massima concentrazione, per non dar modo alla buona formazione di Zaccareo di allungare una partita, che ha l’obbligo di vincere per i tre punti – infine, Tremestieri vs Leonforte – Match dal risulto incerto in un campo difficile”
Occhio al match!
Tra le gare in programma, focalizziamo l’attenzione su: Tremestieri vs Leonforte
“S’affrontano due squadre con obiettivi diversi, Tremestieri con la qualità dei suoi giovani giocatori, con gli ottimi equilibri di gioco dimostrati, ha conquistato a pieno titolo la qualifica di mina vagante del campionato, in grado di giocarsela contro tutti, peculiarità già emersa negli scorsi anni. Leonforte, con un roster playoff, sta mancando di continuità, già quattro le sconfitte nel girone d’andata – la gara – Due formazioni che realizzano il maggior numero di punti da posto due. Tremestieri fa dei fondamentali di ricezione e difesa la sua forza, mentre Leonforte sembra maggiormente concentrata sul fondamentale d’attacco. Entrambe possono vincere, il risultato è aperto, se Leonforte riuscirà a ricevere con continuità, potrà dare seri fastidi con il reparto dei centrali”.
Parola al coach….
“Il rientro dopo una lunga sosta è sempre un’incognita, (vedi B1 e B2), è necessario capire come i teams hanno lavorato in questi giorni, per ritrovare il ritmo gara e la tensione mentale. Su questo si giocheranno le sorti di molte formazioni”.