PAROLA AL COACH – Buon volley a chi se lo merita!
Fotonotizie, In evidenza, Interviste volley, Sport, Volley

PAROLA AL COACH – Buon volley a chi se lo merita!

cesare_pellegrino_1_thumb307_

Ritorna “Parola al Coach!”, la fortunata rubrica, che da ben tre anni segue passo, passo, le sorti di un intero campionato di pallavolo, quest’anno, la B2 maschile girone H.  

Riprende, dunque, il nostro cammino con lo spirito di sempre, curiosare qua e la tra le pieghe di un girone da vivere, indagare, raccontare ben oltre il risultato sportivo. Medesimi i compagni di viaggio a partire da Cesare Pellegrino, tecnico attento e sensibile, nonché illustre esperto di quest’appassionante sport per curriculum, mestiere, passione e, non ultimo, vocazione; i numerosissimi lettori di scomunicando.hopto.org, che seguono attenti le sorti dei loro beniamini anche attraverso la nostra rubrica e, ci sia consentito dirlo, cresciuti vistosamente in numero anno dopo anno, rendendo merito, plauso alle fatiche quotidiane celate dietro le parole; infine, la sottoscritta, cui spetta il compito di mettere in colonna i numerosi punti interrogativi che animano la cronaca sportiva, dubbi, gioie, talvolta, maliziosi perché, di una passione chiamata pallavolo.

Nuovo obiettivo, dunque, la B2 maschile girone H, non senza qualche sortita fugace su temi di rilevanza generale, ma soprattutto, non senza quel pizzico di goliardica, giocosa ironia che ci espone, specie in fase di pronostico gare.
Un gioco sì, il nostro 1, X, 2 del venerdì sera ma, serissimo, perchè mette in ballo tutta la competenza, l’esperienza, il sudore accumulano sui campi da gioco contro l’eccitante incognita del risultato finale.

Buon volley a chi se lo merita! Come ama dire Cesare, buon campionato a tutte le formazioni in lizza ed ai loro tifosi, ma da adesso in poi…..Parola al coach!

Cesare Pellegrino: Head coach SpesGroup Leonforte2012-08-12_141657

Brevemente, il Volley Italiano dopo il bronzo di Londra

“Vincere una medaglia alle olimpiadi è stato senza dubbio molto importante per il movimento pallavolistico nazionale, stesso dicasi per l’oro juniores ai campionati europei. Due squadre abbastanza giovani, almeno nei ricambi, il bronzo e l’oro, possono dare giusti spunti, incentivi per i prossimi campionati del mondo”.

Stagione agonistica alle porte, mercato estivo, crisi economica e ripescaggi. I malesseri del volley

“Parte la stagione agonistica dopo un’estate travagliata, specie per quanto riguarda rinunce e ripescaggi in B1 e B2. Due aspetti da registrare: è un bene che le società non sane scompaiano, sono dannose specie per i loro tesserati, atleti, allenatori; secondo aspetto, complice anche la generale crisi nazionale, si è avuta una drammatica contrazione del mercato del lavoro, tanti giocatori, allenatori senza lavoro o che sono stati costretti a fare scelte diverse. Di certo la crisi ha toccato con maggior violenza le parti più deboli del volley nazionale, le categorie più basse, basti pensare che tra B1 e B2 sono sparite circa 30/31 squadre. Mi auguro che le società che hanno accettato il ripescaggio, il riferimento è alla B1/2, mantengano il proposito di far bene, di tenere fede agli impegni presi con i loro tesserati senza farsi abbagliare dallo scintillio della maggiore categoria. – Sono state però ripescate anche società notoriamente morose, specie in campionati minori – Sarebbe interessante capire con quali criteri si è compiuta la scelta – non ha senso l’applicazione burocratica del regolamento – Non credo che la Fipav abbia valutato la solvibilità delle società, del resto non l’ha mai fatto in passato, credo abbia solo badato all’iscrizione”.

Nuova stagione di “Parola al Coach”, la B2 girone H, 13 squadre ai nastri di partenza

“Riparte un campionato interessante, la B2 girone H, che negli anni ha sempre visto un livello tecnico abbastanza buono. Lo sarà senz’altro anche quest’anno, avremo un maggiore tasso tecnico grazie alla presenza di giocatori provenienti da categorie superiori, transitati in questa serie per i problemi prima citati. – Il girone H – Calabria e Sicilia, 13 squadre, orfano, quindi, di una unità. Tanti i ripescaggi, nuove formazioni che, fino allo scorso anno, militavano in campionati regionali, quindi, un girone tutto da scoprire. Due aspetti: s’innalza il tasso tecnico per via dei giocatori ingaggiati; la presenza di squadre di cui si sa poco o nulla, che potrebbero riservare sorprese. Personalmente, mi auguro di veder crescere tanti giovani, hanno la possibilità di fare esperienza, d’acquisire una mentalità da professionisti, bagaglio indispensabile per la loro carriera”.
nicola_scarpe_pitonate
Presentiamo brevemente tre delle formazioni che prenderanno parte al campionato di B2 gir. H, a partire dalla tua SPES GROUP LEONFORTE

In generale la squadra?: “A Leonforte è stato fatto un lavoro certosino e, forse, è stata la società che più ha animato il mercato estivo. Nessun titolare dallo scorso anno. Si è cercato di coniugare due aspetti: budget e tasso tecnico; (.. non facile!), lavoro veramente impegnativo, sviluppato insieme al team manager Salvatore La Rocca ed il direttore sportivo Nanny Di Mario. Le mie aspettative circa il rendimento della squadra, ovviamente, sono massime, sono fiducioso anche se si deve lavorare tanto proprio perché è un roster tutto nuovo, da affiatare. – Profilo tecnico/tattico della squadra – Equilibrata, può rendere bene tanto in attacco, quanto in fase difensiva, forse il punto di forza può essere proprio l’equilibrio. – Altri punti di forza? – Oltre l’esperienza, l’attacco. – Che tipo di volley puoi potenzialmente esprimere? – Una pallavolo moderna, veloce, divertente. Stiamo lavorando per questo. – Obiettivi di piazzamento? – Ho una squadra attrezzata per far bene, direi da metà classifica in su, fermo restando le incognite di formazioni avversarie ad oggi del tutto sconosciute. – Il lavoro fin qui svolto? – La prima parte è stata decisamente dura, l’estate è stata lunga per qualche giocatore che ha più difficoltà ad entrare in forma – tranne Sneakersman Ferro – Nicola era già in perfetta forma-campionato il 2 settembre! – Programma di lavoro, ultimo step precampionato? – Siamo in fase di scarico, aumentano le motivazioni in virtù dei progressi ottenuti, cosa che mi gratifica e rende fiducioso. Stiamo lavorando per trovare le nostre sicurezze e spero siano tante. – Le incertezze? – lavorando e tanto, se non vanno via, di certo si minimizzano”.

SPES GRUOP LEONFORTE – Roster 2012-2013

Nicola Ferro – palleggiatore
Luca Ballico – opposto
Fabio Cuti – centrale
Luca Testagrossa – centrale
Fabio Trifirò – schiacciatore
Daniel Bacca – schiacciatore
Giuseppe Lo Bello – libero
Pierfrancesco Leonforte – palleggiatore
Filippo Palazzo – opposto
Salvatore Bellicchia – centrale
Antonio Cipolla – centrale
Buttafuoco Salvatore – Schiacciatore
Davide Di Blasi (L)

I° Allenatore: Cesare Pellegrino
II° Allenatore: Nanny Di Mario
Scoutman: Gioacchino Vanadia

Us_Volley_Modica
US VOLLEY CAFFE’ DEL CORSO MODICA

“Squadra motivata, agonista, non altissima, fa della difesa il suo punto di forza. Interessante la diagonale palleggiatore–opposto, Maurizio Di Grande è tecnicamente dotato,  gioca una palla spinta, Nicola Salerno, mancino, è un saltatore dal braccio pesante con varie direzioni d’attacco, sia sulla diagonale, sia sulla parallela. – Punti di fragilità – Forse sono leggerini in ricezione, ma si paventa l’arrivo di Lombardo, libero ex Giarratana, questo giocatore può dare sicurezza in ricezione e difesa. – Potenzialità tecnico/tattiche – Sicuramente è una squadra difficile da affrontare, giocano una palla molto spinta alle bande, ricezione permettendo. Questo tipo d’atteggiamento in campo, unito ad un maggior peso in ricezione, può diventare un fattore importante a loro favore. – Obiettivi di campionato? – date le caratteristiche di squadra, credo che potrà fare un buon campionato, divertendosi”.

US VOLLEY CAFFE’ DEL CORSO MODICA – Roster 2012-2013

Maurizio Di grande – palleggiatore
Nicola Salerno – opposto
Emanuele Cappello – centrale
Alessandro Terranova – centrale
Walter Bonsignore – schiacciatore
Giuseppe Assenza- schiacciatore
Rosario Morana – libero
Piero Spadaro – palleggiatore
Danilo Incatasciato  – opposto
Luca Modica – centrale
Paolo Morale – schiacciatore
Luca Leocata –

I° Allenatore: Giuseppe Di Grande
II° Allenatore: Giovanni Ragusa e Salvatore Carpenzano
Preparatore Atletico: Paolo Modica

luck_volley
LUCK AS VOLLEY REGGIO CALABRIA

“La maggior parte dei giocatori Luck, s’affaccia per la prima volta in un campionato nazionale, si tratta di una formazione prevalentemente giovane, che ha perso il suo uomo simbolo, quello che lo scorso anno li ha condotti alla vittoria, Andrea Neri, a mio parere uno dei migliori palleggiatori della categoria. – Profilo tecnico/tattico di squadra – Dotata di buoni elementi, buoni i loro fondamentali di base,  avrà una grossa responsabilità  il nuovo palleggiatore, Andrea Surace dovrà sviluppare un gioco che dia spessore tecnico. – Punti di forza? – L’esperienza di Azzarà e Gurnari, in generale, buone le individualità, dipenderà molto dall’affiatamento col nuovo palleggiare. – Punti di fragilità? – Forse la poca esperienza di un campionato nazionale come la B2. L’entusiasmo li potrà aiutare, devono, però, trovare il giusto assetto di squadra da contrapporre al tasso tecnico ed alla maggiore esperienza avversaria. – Obiettivi di campionato? – Fare esperienza”.

LUCK AS VOLLEY REGGIO CALABRIA – Roster 2012-2013

Andrea Surace – palleggiatore
Ugo Gurnari – opposto
Stefano Remo – centrale
Alessandro Sterminio – centrale
Luciano Azzarà – schiacciatore
Marco Mercurio – schiacciatore
Alessio Ciccolo – libero
Marco Ficara – palleggiatore
Leandro Malara – opposto
Gabriele Branca – centrale
Antonino Rappoccio – centrale
Paolo Finizzi – schiacciatore
Fabio Remo – schiacciatore
Fabio Flaviano – libero

I° Allenatore: Francesco Pavone
II° Allenatore: Annalisa Parra

3 Ottobre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist