Settimana di Champions League, per la Sir Safety Perugia c’è lo Skra Belchatow di Uriarte, Conte, Tillie, Wlazly e Winiarski.…….Parola al coach!
Cesare Pellegrino
SUPERLEGA
Settima di ritorno: “Trento si conferma leader del campionato. A un punto Modena, rimane al terzo posto Macerata, al quarto conferma di Verona, quinta Perugia. La classifica sembra abbastanza delineata, queste sono le squadre che si giocheranno lo scudetto. Nessuna sorpresa in questo turno di gare, Treia ha vinto a Sansepolcro ma la gara non è stata facilissima”.
Exprivia Neldiritto Molfetta vs Modena Volley 1-3 (25-20, 21-25, 19-25 e 18-25)
“La partita ha visto Molfetta vincere il primo set, poi ha preso una direzione precisa verso Modena, che ha vinto gli altri parziali con la classe e la potenza dei suoi giocatori”.
Nell’ottava giornata di ritorno, match interessante tra Macerata e Trento: “Macerata deve dimostrare d’esserci per lo scudetto, l’ultimo obiettivo rimastole, troppi alti e bassi in questa stagione. Contro Trento è necessario vincere, per trovare nuove motivazioni in chiave campionato. La Diatec dal canto suo, vorrà confermare il suo ottimo momento, la leadership, senza cedere punti – profilo tecnico di gara – La continuità di Nemec e kaziyski e l’ottimo momento di Filippo Lanza sono le doti che il team trentino può spendere in questo match. Sul fronte opposto, punto interrogativo per gli attaccanti di banda, non costanti, specie gli italiani, specie Kovar, che non ha ancora raggiunto la maturità del giocatore che può fare la differenza. Ci si aspetta anche da Sabbi più equilibrio, meno alti e bassi. I centrali Podrascanin e Stankovic sono una sicurezza”.
BOX A2m
Settima di ritorno: “Comanda Ortona, seguita a due lunghezza da Sora, terza la vera sorpresa A2 Potenza Picena. Quarta l’ingiudicabile Corigliano a seguire Vibo, dalla ci si aspettava di più nella trasferta laziale”.
Globo Banca Pop. Frusinate Sora vs Tonno Callipo Vibo 3-2 (23-25, 25-21, 21-25, 25-19 e 15-11)
“Una Tonno che ha lottato fino in fondo per ottenere un risultato positivo contro la seconda della classe ma, alla fine ha dovuto cedere la partita alla più costante avversaria. Si nota ancora la mancanza di continuità tra le fila calabresi”.
Caffè Aiello Corigliano vs Domar Matera 1-3 (22-25, 23-25, 25-21 e 22-25)
“Male Corigliano, che perde in casa senza realizzare nemmeno un punto, contro una formazione agevolmente alla sua portata. Molti punti interrogativi per la formazione calabrese e speriamo vengano risolti al più presto”.
Nell’ottava giornata del girone di ritorno, turno facile per la Tonno Callipo che ospiterà l’Aurispa Alessano: “Gara facile sulla carta, ricordando però il 3 a 2 dell’andata – per Corigliano trasferta a Cantù – Trasferta difficile, partita delicata, un campo ostico, contro una formazione tosta, fatta di gente di categoria che lotta fino alla fine, e che sta disputando un buon campionato. Cantù lancerà la sfida al quarto posto”.
BOX B1m gir C
Si torna a giocare in B1 girone C e sabato 28 febbraio Cinquefrondi ospiterà la Cer Globo di Civita Castellana:”Partita complicata per il valore degli avversari e l’attuale rendimento dei padroni di casa, si gioca contro la prima della classe che non vorrà perdere punti in classifica. Ci si aspetta una prestazione convincente dalla squadra pianigiana – due le gare di domenica, Gela vs Club Italia – Gela non può perdere punti, non può distrarsi, non può rischiare di perdere contatto col secondo posto – Potenza vs Brolo – favorita Potenza, anche se non sta giocando bene”. Riposa il Gruppo Vena Cosenza.
BOX B2m gir H
Riprende il campionato anche in B2 girone H, match interessanti, Leonforte vs Modica e Misterbianco vs Papiro: “Gara interessante quella che si giocherà a Leonforte, Modica sta disputando un ottimo campionato. Partita non facile per gli ennesi. – Misterbianco vs Papiro – Ci si aspetta un bel derby, emozionante, il Papiro non è nuovo a sorprese, contro la capolista si raddoppieranno le motivazioni”.
Parola al coach….
Champions League e Europei: “L’unica nota lieta delle coppe europee è venuta da Perugia, qualificatasi per i playoff a sei di Champions League. La squadra di Nikola Grbic se la vedrà con la formazione polacca dello Skra Belchatow che ha eliminato Treia, e dove militano gli argentini Uriarte e Facundo Conte, il francese Tillie, e i campioni del mondo polacchi Wlazly e Winiarski. La prima si giocherà a Perugia il 4 marzo, per poi andare in Polonia mercoledì 11. – Le formazioni in gara – Favorita Ankara di Lorenzo Bernardi che ha eliminato i campioni in carica, i russi del Belgorod, e che affronterà subito l’atra favorita, lo Zenit kazan. Ankara ha vinto contro tutti, tranne Perugia – che sia di buon auspicio! – Ultimo abbinamento, i russi del Novosibirsk contro i polacchi del Resovia, altra gara che si preannuncia combattuta – Europei – effettuato a Sofia il sorteggio del prossimo europeo maschile, in programma dal 9 al 18 ottobre in Italie e Bulgaria. Gli azzurri esordiranno a Torino e sono stati inseriti nel girone B, che comprende Francia, Croazia e la vincente della sfida tra Estonia e Svezia”.