PAROLA AL COACH – European Games e Mercato 2015
Interviste volley, Sport

PAROLA AL COACH – European Games e Mercato 2015

cesare pellegrino– di Claudia Lentini

Superlega attiva sul mercato, in A2 si contesta la presenza del Club Italia.….Parola al coach!
Cesare PellegrinoGA srl logo

European Games: “A Baku alcune squadre si sono presentate con formazioni competitive, altre, come la nostra Italia, con un roster imbottito d’esordienti per le competizioni internazionali. Qualche nota positiva si può trarre. Alcuni giocatori non meritano di star fuori il gruppo della world league, vedi Pesaresi e Falaschi, per gli altri, questa può essere solo un occasione per fare esperienza – Talenti azzurri – Tolto Marco Falaschi da ritenersi senior a tutti gli effetti per l’esperienza maturata in Polonia, il libero Pesaresi ha impressionato per sicurezza e qualità, e merita senz’altro una chance nella squadra maggiore.Falaschi palleggio Per il resto, c’è ancora tanto da lavorare – Esordio Italia – Le prime due gare ci hanno visti impegnati contro la Slovacchia forte della sua nazionale maggiore, la seconda contro la Bulgaria presente a Baku con almeno tre/sesti della prima squadra, e giovani d’ottime speranze. L’Italia ha tenuto testa alle due rivali più attrezzate ma, la differenza in termini tecnici si è fatta sentire. Peccato aver realizzato solo un punto, questo mette in serio pericolo il passaggio alla seconda fase. PesaresiLa gestione dei giovani in una competizione internazionale – Questa manifestazione può essere un’arma a doppio taglio, da un lato i giovani possono fare esperienza contro formazioni più attrezzate, dall’altro si può andare incontro a risultati sconfortanti, che non danno alcun riferimento sulle potenzialità dei nostri ragazzi, rispetto al panorama europeo. Forse era il caso di dare al gruppo azzurro qualche chance in più con innesti di maggiore esperienza”.

Slovacchia vs Italia 3-1 (25-23, 25-22, 22-25 e 25-21)
Bulgaria vs Italia 3-1 (25-21, 22-25, 34-32 e 25-19)
Italia vs Belgio 2-3 (24-26, 25-16, 19-25, 25-12 e 13-15)Russel

Volley Mercato: “Il club che si sta muovendo di più, praticamente sta cambiando tutta la squadra, è la Lube Banca Marche Treia. Dopo coach Blengini, Juantorena e Grebennikov, è arrivato Christenson, palleggiatore della nazionale americana, quindi, Miljkovic per completare la diagonale (Sabbi in uscita e Fei vice), confermati i due centrali serbi Podrascanin e Stankovic, terzo centrale Cester, secondo al palleggio Corvetta e Cebulj di banda. Perugia ha annunciato Castellani in panchina, il centrale azzurro Birarelli, poi una grandissima promessa americana, la banda Aaron Russell che sta facendo molto bene in questa fase di world league, Kaliberda e il secondo palleggiatore bulgaro Dobromir Dimitrov. Trento si è mossa poco forte dei suoi risultati, al posto di Birarelli è arrivato il centrale Van De Voorde e probabilmente lo schiacciatore Urnaut, entrambi da latina. Aspettiamo di sapere chi farà da chioccia al giovane Giannelli. Ricardo PeriniParmareggio Modena ha annunciato l’arrivo di Lucas, centrale della nazionale brasiliana, è in trattativa con Della Lunga e Zlatanov, mentre danno in uscita Kovacevic. La Calzedonia Verona ha ingaggiato Baranowicz, in diagonale con Starovic, ed è in trattativa con Kovacevic. La CMC Ravenna prosegue nel suo progetto giovane ed accoglie il palleggiatore brasiliano Ricardo Perini de Aviz, lo schiacciatore Van Garderen, il giovane e promettente centrale ex Potenza Picena Alberto Polo, ed il talentuoso opposto Hidde Boswinkel. La Tonazzo Padova ha aggiunto al roster due americani, lo schiacciatore Cook e il centrale Averill, altro centrale da Potenza Picena Enrico Diamantini. Per il resto, tutto tace”.

Parola al coach….

Rio 2016 logo“Mentre si aspettano risultati concreti del progetto Berruto, sia con la nazionale A che con le altre, gradiremmo un intervento degli organi federali, che spieghino finalmente quanto è accaduto dopo i mondiali polacchi e dove si vuole andare. Qual è il progetto Rio 2016?. Frattanto la Lega e la consulta dei club di A2 contestano la presenza del Club Italia nel loro campionato. In riferimento a questa notizia mi ritengo assolutamente d’accordo, credo debba esserci una progressiva crescita tecnica dei giovani azzurri, senza mandarli allo sbaraglio in un campionato che decisamente non è nelle loro corde”.

18 Giugno 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist